4 Novembre, già pronto il programma
Il sindaco deporrà una corona di alloro presso il Monumento ai caduti
domenica 18 ottobre 2015
Nella ricorrenza del 4 novembre, Giorno dell'unità nazionale. Giornata delle forze armate. 97° anniversario della fine della Grande Guerra, avrà luogo, come di consueto, una pubblica cerimonia in memoria dei concittadini caduti in guerra, in difesa della Patria, della pace e della civile convivenza internazionale.
L'inizio della manifestazione è previsto alle ore 10.30, col raduno delle Autorità e della Cittadinanza presso il Palazzo di città, la partenza del corteo alle ore 10.40 circa. La cerimonia procederà con la rituale sfilata per i corsi cittadini e la deposizione della corona di alloro presso il Monumento ai caduti, cui seguirà l'allocuzione finale del Sindaco. La parata si concluderà presso la Casa comunale, dove il corteo si scioglierà col saluto ufficiale del primo cittadino alle Autorità militari e civili, ai rappresentanti delle scuole, dei sindacati e delle associazioni combattentistiche e d'arma.
L'inizio della manifestazione è previsto alle ore 10.30, col raduno delle Autorità e della Cittadinanza presso il Palazzo di città, la partenza del corteo alle ore 10.40 circa. La cerimonia procederà con la rituale sfilata per i corsi cittadini e la deposizione della corona di alloro presso il Monumento ai caduti, cui seguirà l'allocuzione finale del Sindaco. La parata si concluderà presso la Casa comunale, dove il corteo si scioglierà col saluto ufficiale del primo cittadino alle Autorità militari e civili, ai rappresentanti delle scuole, dei sindacati e delle associazioni combattentistiche e d'arma.