A Terlizzi una targa commemorativa per il prof. Antonio Lisi
Gemmato: «Sue pubblicazioni hanno fornito contributo essenziale per il film "La buona Battaglia"»
venerdì 18 marzo 2022
«Ecco il progetto relativo a una targa commemorativa dedicata al Prof. Antonio Lisi, docente, politico e intellettuale terlizzese che ha dato grande lustro alla nostra città».
Ad annunciarlo via social network il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, che ha voluto ribadire così lo stretto legame tra la città di Terlizzi e la Resistenza.
«Nato nel 1920 - ha spiegato Ninni Gemmato -, Lisi è stato protagonista della vita politica e civile di Terlizzi anche come storico, scrittore, psicologo e psicoterapeuta. L'amicizia maturata con don Pietro Pappagallo e con il Prof. Gioacchino Gesmundo, hanno fortemente segnato la sua vita. La forza con cui ancora oggi coltiviamo la memoria dei due martiri terlizzesi - ha evidenziato il primo cittadino - è legata anche agli scritti e al lungo lavoro di ricerca del professor Lisi, che non a caso è stato Presidente del Comitato studio pro Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo.
Le sue pubblicazioni su Don Pietro Pappagallo hanno fornito un contributo essenziale per il film "La buona Battaglia", dedicato proprio al martire terlizzese», ha concluso il sindaco. .
Mercoledì scorso, insieme al giovane nipote Antonio Lisi e con il presidente della Pro Loco di Terlizzi, Franco Dello Russo, in un incontro negli uffici comunali, è stato dunque compiuto un primo passo importante affinché «sia adeguatamente tributata la grandezza di questo studioso terlizzese».
Ad annunciarlo via social network il sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, che ha voluto ribadire così lo stretto legame tra la città di Terlizzi e la Resistenza.
«Nato nel 1920 - ha spiegato Ninni Gemmato -, Lisi è stato protagonista della vita politica e civile di Terlizzi anche come storico, scrittore, psicologo e psicoterapeuta. L'amicizia maturata con don Pietro Pappagallo e con il Prof. Gioacchino Gesmundo, hanno fortemente segnato la sua vita. La forza con cui ancora oggi coltiviamo la memoria dei due martiri terlizzesi - ha evidenziato il primo cittadino - è legata anche agli scritti e al lungo lavoro di ricerca del professor Lisi, che non a caso è stato Presidente del Comitato studio pro Don Pietro Pappagallo e Gioacchino Gesmundo.
Le sue pubblicazioni su Don Pietro Pappagallo hanno fornito un contributo essenziale per il film "La buona Battaglia", dedicato proprio al martire terlizzese», ha concluso il sindaco. .
Mercoledì scorso, insieme al giovane nipote Antonio Lisi e con il presidente della Pro Loco di Terlizzi, Franco Dello Russo, in un incontro negli uffici comunali, è stato dunque compiuto un primo passo importante affinché «sia adeguatamente tributata la grandezza di questo studioso terlizzese».