Addio strisce blu, a Terlizzi da oggi si parcheggia gratis
Scaduto il contratto con l'azienda che gestiva il servizio, l'amministrazione non lo rinnova
martedì 8 settembre 2015
11.15
Addio strisce blu. Da oggi a Terlizzi i parcheggi su corso Vittorio Emanuele, piazza Cavour, corso Dante, corso Garibaldi, via Mazzini, via Kennedy, via Sanremo e via Diaz non saranno più a pagamento.
Nella giornata di ieri è scaduto il contratto per la gestione dei parcheggi a pagamento (con l'utilizzo delle relative colonnine per l'emissione del ticket) con la Parking Service Systems, l'azienda di Perugia che fornisce servizi e infrastrutture per i parcheggi. L'amministrazione comunale ha deciso di non rinnovare il contratto e lasciare libera la possibilità di parcheggiare. Nessun dettaglio in più sulle motivazioni pratiche di questa scelta. Evidentemente, a Terlizzi è tanto facile trovare un posto auto libero da non ritenere necessari i ticket a pagamento per regolamentare la sosta.
Dalle poche notizie che si apprendono, si sa che le entrate annue provenienti dai parcheggi erano molto basse (la società concessionaria del servizio tratteneva circa la metà) e che molti residenti e commercianti avevano sollecitato il ritorno alle strisce bianche. Pare che nelle prossime settimane sarà obbligatorio l'utilizzo del classico disco orario.
Nella giornata di ieri è scaduto il contratto per la gestione dei parcheggi a pagamento (con l'utilizzo delle relative colonnine per l'emissione del ticket) con la Parking Service Systems, l'azienda di Perugia che fornisce servizi e infrastrutture per i parcheggi. L'amministrazione comunale ha deciso di non rinnovare il contratto e lasciare libera la possibilità di parcheggiare. Nessun dettaglio in più sulle motivazioni pratiche di questa scelta. Evidentemente, a Terlizzi è tanto facile trovare un posto auto libero da non ritenere necessari i ticket a pagamento per regolamentare la sosta.
Dalle poche notizie che si apprendono, si sa che le entrate annue provenienti dai parcheggi erano molto basse (la società concessionaria del servizio tratteneva circa la metà) e che molti residenti e commercianti avevano sollecitato il ritorno alle strisce bianche. Pare che nelle prossime settimane sarà obbligatorio l'utilizzo del classico disco orario.