Banchi non adeguati alla Pacecco, si va verso una soluzione
Intanto, i lavori nella sede centrale della scuola Pappagallo procedono celermente
lunedì 26 ottobre 2015
Va verso una soluzione il caso dei banchi non conformi presenti in alcune aule della scuola Pacecco, sede provvisoria che da qualche giorno sta ospitando undici classi elementari della scuola Pappagallo. A partire dal 10 ottobre scorso, infatti, alcune classi sono state temporaneamente trasferite presso l'ex plesso scolastico di viale Pacecco per far fronte agli urgenti lavori di manutenzione della struttura. Nei giorni scorsi alcune mamme si erano lamentate per alcuni arredi scolastici - banchi in particolare - difformi rispetto a quelli previsti per l'età dei bambini. Sono pure circolate delle foto scattate all'interno della IV D e c'è stato chi aveva protestato pubblicamente: "I bambini dovrebbero avere sedie e banchi di altezza uniforme e a norma. La scuola già possiede banchi e sedie della misura dovuta, occorreva solo rendere possibile il trasferimento".
Solo un caso isolato subito risolto, aveva prontamente replicato la dirigente scolastica Lucia Scarcelli: "Abbiamo maestre competenti, capaci di verificare l'adeguatezza di banchi e sedie. Non a caso avevamo già portato alcuni banchi in più nel caso vi fosse stato bisogno di sostituire quelli non adeguati". Della questione si è discusso anche giovedì scorso nel corso di una riunione interclasse: su richiesta dei genitori la questione dei banchi è stata messa a verbale aprendo così la strada a una possibile soluzione.
Intanto, i lavori nella sede centrale della scuola Pappagallo procedono celermente così come aveva promesso la stessa dirigente Scarcelli: nuovi infissi, nuove porte interne, tinteggiatura delle pareti, messa in sicurezza degli impianti. Insomma, per le famiglie e soprattutto per i più piccoli presto saranno pronti ambienti completamente rinnovati, più confortevoli e più sicuri. Ancora qualche giorno e poi tutti questi piccoli disagi resteranno solo un ricordo. Quello che rimarrà sarà una struttura rinnovata efficiente e sicura.
Solo un caso isolato subito risolto, aveva prontamente replicato la dirigente scolastica Lucia Scarcelli: "Abbiamo maestre competenti, capaci di verificare l'adeguatezza di banchi e sedie. Non a caso avevamo già portato alcuni banchi in più nel caso vi fosse stato bisogno di sostituire quelli non adeguati". Della questione si è discusso anche giovedì scorso nel corso di una riunione interclasse: su richiesta dei genitori la questione dei banchi è stata messa a verbale aprendo così la strada a una possibile soluzione.
Intanto, i lavori nella sede centrale della scuola Pappagallo procedono celermente così come aveva promesso la stessa dirigente Scarcelli: nuovi infissi, nuove porte interne, tinteggiatura delle pareti, messa in sicurezza degli impianti. Insomma, per le famiglie e soprattutto per i più piccoli presto saranno pronti ambienti completamente rinnovati, più confortevoli e più sicuri. Ancora qualche giorno e poi tutti questi piccoli disagi resteranno solo un ricordo. Quello che rimarrà sarà una struttura rinnovata efficiente e sicura.