Altri 692 vaccinati a Terlizzi
Giornata dedicata agli over 60. Utilizzato anche il nuovo Johnson & Johnson
lunedì 3 maggio 2021
9.28
Sono state due giornate intense, quelle vissute all'interno del PalaChicoli di Terlizzi. Sono stati 1120 i cittadini, over 60 e 70, vaccinati tra il 1° ed il 2 maggio. Un risultato straordinario, possibile grazie alla grande professionalità del personale sanitario messo a disposizione dalla ASL Bari, dei medici di base, coadiuvati all'esterno ed all'intero della struttura dagli eccellenti volontari dell'Associazioni Nazionale Carabinieri e di quella della Polizia di Stato. In totale nel Punto Vaccinale di Popolazione di Terlizzi hanno ricevuto almeno una dose 1.777 cittadini in 4 giornate.
Terlizzi, probabilmente, in queste settimane sta scrivendo una pagina bellissima di storia cittadina, grazie all'impegno di uomini e donne esemplari, i quali stanno accompagnando l'utenza nel percorso che porta alla vaccinazione. Non lo capiamo oggi, ma potremmo capirlo tra qualche anno, quando riapriremo i nostri archivi.
Ieri, 2 maggio, sono state somministrate nel PalaChicoli anche le prime dosi del vaccino Johnson & Johnson che non ha bisogno di richiamo. In sostanza chi lo ha ricevuto, tra una decina di giorni potrà ritenersi completamente coperto ed è un enorme sospiro di sollievo per tanti.
Nel pomeriggio di domenica in molti si sono affacciati ai cancelli dell'impianto di via Cappella dei Chicoli, perché parenti di pazienti fragili o anziani che hanno ricevuto il vaccino. Va sottolineata senza alcun risvolto politico, ma per il grande impegno profuso dagli inizi di aprile, il ruolo del Consigliere delegato ai Servizi Sociali, Francesco Barione, uomo in più dell'Amministrazione comunale, presente in tutte le fasi della vaccinazione e tramite spesso con la popolazione.
Da segnalare la somministrazione, a una parte dell'utenza, del nuovo vaccino Janssen in un'unica dose.
La mia profonda gratitudine a tutti gli operatori che stanno contribuendo a questo successo: tutti gli operatori sanitari, medici e infermieri, le associazioni di volontariato, i percettori del Reddito di Dignità, la Polizia Locale e tutti coloro che anche di sabato e di domenica sono impegnati su questo fronte cruciale senza mai risparmiarsi.
Ricordo - ha quindi evidenziato il Sindaco - che tutti i cittadini terlizzesi over 60 che non fossero ancora riusciti a vaccinarsi e che hanno una data di prenotazione ormai scaduta potranno effettuare una nuova prenotazione compilando e consegnando in farmacia il modulo disponibile sul sito internet del Comune a questo link https://www.comune.terlizzi.ba.it/.../po/mostra_news.php... ».
Terlizzi, probabilmente, in queste settimane sta scrivendo una pagina bellissima di storia cittadina, grazie all'impegno di uomini e donne esemplari, i quali stanno accompagnando l'utenza nel percorso che porta alla vaccinazione. Non lo capiamo oggi, ma potremmo capirlo tra qualche anno, quando riapriremo i nostri archivi.
Ieri, 2 maggio, sono state somministrate nel PalaChicoli anche le prime dosi del vaccino Johnson & Johnson che non ha bisogno di richiamo. In sostanza chi lo ha ricevuto, tra una decina di giorni potrà ritenersi completamente coperto ed è un enorme sospiro di sollievo per tanti.
Nel pomeriggio di domenica in molti si sono affacciati ai cancelli dell'impianto di via Cappella dei Chicoli, perché parenti di pazienti fragili o anziani che hanno ricevuto il vaccino. Va sottolineata senza alcun risvolto politico, ma per il grande impegno profuso dagli inizi di aprile, il ruolo del Consigliere delegato ai Servizi Sociali, Francesco Barione, uomo in più dell'Amministrazione comunale, presente in tutte le fasi della vaccinazione e tramite spesso con la popolazione.
LA SODDISFAZIONE DEL SINDACO NINNI GEMMATO
Da segnalare la somministrazione, a una parte dell'utenza, del nuovo vaccino Janssen in un'unica dose.
La mia profonda gratitudine a tutti gli operatori che stanno contribuendo a questo successo: tutti gli operatori sanitari, medici e infermieri, le associazioni di volontariato, i percettori del Reddito di Dignità, la Polizia Locale e tutti coloro che anche di sabato e di domenica sono impegnati su questo fronte cruciale senza mai risparmiarsi.
Ricordo - ha quindi evidenziato il Sindaco - che tutti i cittadini terlizzesi over 60 che non fossero ancora riusciti a vaccinarsi e che hanno una data di prenotazione ormai scaduta potranno effettuare una nuova prenotazione compilando e consegnando in farmacia il modulo disponibile sul sito internet del Comune a questo link https://www.comune.terlizzi.ba.it/.../po/mostra_news.php... ».