Anticorruzione e trasparenza, alta formazione per i dipendenti comunali di Terlizzi

Il percorso culminerà con un test finale

giovedì 17 giugno 2021
Sono iniziate le giornate di alta formazione che il Comune di Terlizzi ha dedicato a tutti i dipendenti comunali per la esecuzione degli adempimenti previsti dalla legge in materia di prevenzione della corruzione e della trasparenza, privacy ed antiriciclaggio.

Un percorso formativo, comprensivo di un test finale, che ha affrontato temi cruciali quali i principi cardine della normativa anticorruzione e sulla trasparenza dei dati con una disamina della Legge 190/2012 e del Piano Nazionale Anticorruzione; ruolo e funzioni degli organismi deputati ai processi del controllo all'interno del Comune; l'analisi critica delle procedure amministrative relative a risorse umane, appalti e contratti, autorizzazioni e concessioni, pianificazione urbanistica, conferimento incarichi legali, gestione delle entrate e delle spese; il d.lgs 101/2018 di adeguamento al GDPR.

Insomma, una formazione a tutto tondo che ha coinvolto attivamente tutto il personale comunale con teoria e casi pratica, ponendo l'ente comunale guidato dal sindaco Ninni Gemmato all'avanguardia in fatto di buone prassi finalizzate a un maggiore controllo ed un miglioramento della qualità di prevenzione della corruzione all'interno dell'ente comunale, oltre che nell'adeguamento dei dati in pubblicazione alla disciplina dettata dalla Circolare della Funzione Pubblica n.1/2019.

Le giornate di alta formazione sono state introdotte dal Segretario Generale, Pietro Balbino: «Il percorso formativo del personale si sposa con l'esigenza di aumentare le competenze professionali dei dipendenti, in quel processo costante di miglioramento delle capacità dei lavoratori pubblici, oggetto di recente dell'attenzione del Governo all'interno del Piano di innovazione del lavoro pubblico e di coesione sociale, al centro dell'agenda del Premier Draghi e del Ministro della PA, Brunetta».

La formazione, dunque, non come mero assolvimento di obblighi di legge, piuttosto quale opportunità di accrescimento e miglioramento della vision aziendale, sottolinea Balbino: «Formazione vuole dire anche conoscenza e dunque consapevolezza del lavoro che si espleta, dunque è funzionale per aumentare le conoscenza relativa alla trasparenza amministrativa, considerata dalla legge anticorruzione livello essenziale delle prestazioni dei cittadini ed in quanto tale oggetto di particolare interesse dell'Amministrazione di Terlizzi e del Sindaco Gemmato. È questa la visione che questa Consigliatura intende salvaguardare, è l'investimento sul capitale umano per ottenere un prodotto migliore in termini di efficienza, minori costi e maggiori risultati».