Arrivano le telecamere sulla divisa della Polizia Locale di Terlizzi
Sono 14, piccole e saranno d'ausilio durante il servizio
domenica 31 maggio 2020
Sono arrivate al Comando della Polizia Locale di Terlizzi in questi giorni quattordici 'bodycam'. Si tratta di vere e proprie telecamere agganciate alla divisa che consentono di riprendere ciò che vede l'agente. La dotazione prevede quattordici occhi elettronici hi-tech, a disposizione del personale che sarà adeguatamente formato in questi giorni.
Le bodycam sono munite di un obiettivo grandangolare in grado di inquadrare tutto ciò che avviene davanti all'operatore ed è dotato anche di sensori infrarossi utilizzabili al buio, con registrazione in alta definizione. Inoltre, le telecamerine sono resistenti all'acqua ed agli urti, in modo da essere utilizzate in qualsiasi contesto. L'attivazione è a discrezione degli agenti.
«Si rende necessario assicurare la funzionalità delle attività e la sicurezza degli operatori del Corpo di Polizia Locale - afferma l'Assessore alla Polizia Locale Nino Allegretti –. Tra gli strumenti di autotutela e presidi tattici difensivi diversi dalle armi, si annoverano le bodycam, che possono essere fornite agli operatori di Polizia per esigenze operative e di difesa personale, al fine di garantire maggiore sicurezza nell'espletamento dei servizi operativi».
Le bodycam sono munite di un obiettivo grandangolare in grado di inquadrare tutto ciò che avviene davanti all'operatore ed è dotato anche di sensori infrarossi utilizzabili al buio, con registrazione in alta definizione. Inoltre, le telecamerine sono resistenti all'acqua ed agli urti, in modo da essere utilizzate in qualsiasi contesto. L'attivazione è a discrezione degli agenti.
«Si rende necessario assicurare la funzionalità delle attività e la sicurezza degli operatori del Corpo di Polizia Locale - afferma l'Assessore alla Polizia Locale Nino Allegretti –. Tra gli strumenti di autotutela e presidi tattici difensivi diversi dalle armi, si annoverano le bodycam, che possono essere fornite agli operatori di Polizia per esigenze operative e di difesa personale, al fine di garantire maggiore sicurezza nell'espletamento dei servizi operativi».