Aspettanto S. Nicola, torna l'appuntamento più atteso dai bambini
Un nuovo annullo filatelico per l'edizione 2016
giovedì 1 dicembre 2016
13.58
Si avvicina il giorno dedicato a San Nicola e, con esso, una delle feste più amate in Città: quella che ha per protagonisti il Santo e il fido coppiere Adeodato che, con un sacco carico di doni, scendono dalla Torre Normanna di Piazza Cavour per raggiungere i bambini. E, con esso, torna anche quella che è oramai una tradizione: quella della realizzazione di una edizione speciale di un annullo filatelico dedicato specificamente alla serata terlizzese che recherà la data e la denominazione della manifestazione.
Anche quest'anno, infatti, l'Amministrazione Comunale guidata da Ninni Gemmato intende dare la giusta importanza alla festività che, in qualche modo, 'apre' il periodo natalizio, con un evento che mira alla riscoperta e alla divulgazione dell'importante eredità storica costituita dalla leggenda del Santo di Myra.
L'iniziativa del 5 Dicembre, appuntamento oramai atteso da grandi e piccini, prevede, come ogni anno, l'estrazione di calze cariche di dolci fra tutti i bambini che avranno imbucato nella cassetta postale sistemata sul palco i disegni e le letterine indirizzate al Santo.
"Abbiamo pensato di mantenere la tradizione della distribuzione di una cartolina postale e della emissione di un annullo filatelico speciale dedicato alla festa di San Nicola. La cartolina sarà distribuita gratuitamente: anche quest'anno sarà presente in piazza una postazione mobile di Poste Italiane per lo speciale annullo creato appositamente per il nostro evento", le parole dell'Assessore alla Cultura Marina Cagnetta. Un'operazione questa, non solo di carattere culturale o meramente simbolico ma anche di marketing territoriale se si pensa che, come ha continuato l'Assessore, che "le cartoline potranno essere spedite davvero in tal modo accrescendo la notorietà e l'importanza dell'evento così originale e tipico della tradizione terlizzese che potrà 'viaggiare' in tutta Italia o oltre".
"Preziosa e proficua, anche quest'anno, la collaborazione dei Confratelli della Chiesa di S. Giuseppe che ricoprono un ruolo attivo nel momento organizzativo dell'evento e nella serata stessa della festa - le parole del Sindaco, Ninni Gemmato - Quella del 5 dicembre è uno dei momenti più amati e sapere di contare sull'apporto dei frati è una corroborante certezza. Ora, non rimane che attendere la presenza massiccia dei veri protagonisti della serata: i bambini di Terlizzi.
L'appuntamento è per la sera del 5 dicembre, sotto la Torre dell'Orologio, a partire dalle ore 18.00.
Anche quest'anno, infatti, l'Amministrazione Comunale guidata da Ninni Gemmato intende dare la giusta importanza alla festività che, in qualche modo, 'apre' il periodo natalizio, con un evento che mira alla riscoperta e alla divulgazione dell'importante eredità storica costituita dalla leggenda del Santo di Myra.
L'iniziativa del 5 Dicembre, appuntamento oramai atteso da grandi e piccini, prevede, come ogni anno, l'estrazione di calze cariche di dolci fra tutti i bambini che avranno imbucato nella cassetta postale sistemata sul palco i disegni e le letterine indirizzate al Santo.
"Abbiamo pensato di mantenere la tradizione della distribuzione di una cartolina postale e della emissione di un annullo filatelico speciale dedicato alla festa di San Nicola. La cartolina sarà distribuita gratuitamente: anche quest'anno sarà presente in piazza una postazione mobile di Poste Italiane per lo speciale annullo creato appositamente per il nostro evento", le parole dell'Assessore alla Cultura Marina Cagnetta. Un'operazione questa, non solo di carattere culturale o meramente simbolico ma anche di marketing territoriale se si pensa che, come ha continuato l'Assessore, che "le cartoline potranno essere spedite davvero in tal modo accrescendo la notorietà e l'importanza dell'evento così originale e tipico della tradizione terlizzese che potrà 'viaggiare' in tutta Italia o oltre".
"Preziosa e proficua, anche quest'anno, la collaborazione dei Confratelli della Chiesa di S. Giuseppe che ricoprono un ruolo attivo nel momento organizzativo dell'evento e nella serata stessa della festa - le parole del Sindaco, Ninni Gemmato - Quella del 5 dicembre è uno dei momenti più amati e sapere di contare sull'apporto dei frati è una corroborante certezza. Ora, non rimane che attendere la presenza massiccia dei veri protagonisti della serata: i bambini di Terlizzi.
L'appuntamento è per la sera del 5 dicembre, sotto la Torre dell'Orologio, a partire dalle ore 18.00.