Assicurazione auto: come sapere se è scaduta e come si rinnova

L’assicurazione auto è una di quelle cose che utilizziamo tutti i giorni, ma che spesso non ricordiamo di avere

lunedì 10 maggio 2021 16.47
L'assicurazione auto è una di quelle cose che utilizziamo tutti i giorni, ma che spesso non ricordiamo di avere. Un po' come il documento di identità che c'è, salvo poi per caso scoprire che è scaduto e non lo sapevamo. Nel caso dell'assicurazione auto la faccenda però si fa più complicata, ma bastano pochi minuti per verificarne lo stato di validità.

L'ASSICURAZIONE AUTO E' SEMPRE OBBLIGATORIA

L'assicurazione auto è obbligatoria per tutti i veicoli, lo stabilisce l'articolo 193 del Codice della Strada, che recita: "i veicoli a motore senza guida di rotaie, compreso i filoveicoli e i rimorchi, non possono essere posti in circolazione sulla strada senza la copertura assicurativa a norma delle vigenti disposizioni di legge sulla responsabilità civile verso terzi".

RCA OBBLIGATORIA: FAI UN PREVENTIVO ONLINE E NON RISCHIARE PESANTI SANZIONI

Dunque ogni veicolo deve essere obbligatoriamente assicurato. Fai un preventivo online e confronta le diverse offerte. Ti bastano pochi minuti e una connessione dati: inserisci la targa del veicolo e la data di nascita del proprietario nell'apposito campo e potrai non solo ottenere la tua polizza ma anche sottoscrivere la tua assicurazione auto direttamente online e senza ulteriori perdite di tempo.

COME FAI A SAPERE SE LA TUA ASSICURAZIONE E' SCADUTA?

Tra le date importanti da segnare sul calendario c'è sicuramente anche quella della scadenza della tua polizza, ma se così non fosse: come fai a sapere quando scade? Intanto puoi verificare la data di scadenza sul contratto che hai sottoscritto, oppure accedere al portale dell'Automobilista con tutti i tuoi dati. Accedi all'area "Verifica da solo", seleziona "Verifica copertura RCA" e inserisci la targa del tuo veicolo.

SI PUO' CIRCOLARE CON L'ASSICURAZIONE SCADUTA?

I veicoli devono avere una copertura RCA. E' obbligatoria, ma esiste un periodo di tolleranza previsto dal legislatore di 15 giorni. In questo periodo di tempo la compagnia di assicurazione ti garantisce comunque la copertura in attesa del rinnovo della polizza. Un periodo di comporto alla cui scadenza però resti senza e rischi serie conseguenze. Si parla di ultrattività dell'assicurazione che vale solo se la polizza ha validità annuale.

QUALI SONO I RISCHI A CUI VAI INCONTRO SE NON RINNOVI L'ASSICURAZIONE?

Abbiamo detto che hai 15 giorni di tempo per provvedere al rinnovo della tua polizza, ma cosa succede se non lo fai? Rischi che ti venga sequestrato il veicolo e dover pagare una sanzione che va da un minimo di 841 a un massimo di 3.287euro. In generale le compagnie di assicurazione inviano un pro-memoria almeno 30 giorni prima della scadenza.

COSA SUCCEDE IN CASO DI INCIDENTE?

Come abbiamo già detto, per i contratti di validità annuale esiste un comporto di 15 giorni in cui il tuo veicolo gode ancora della copertura assicurativa. Se così non fosse, o una volta trascorsi i 15 giorni, ecco cosa rischi: