Bike Tour tra tradizioni culinarie e bellezze terlizzesi
Ieri sera il terzo appuntamento di "Vivila in bicicletta"
sabato 20 giugno 2020
07.00
"Vivila in bicicletta", l'appuntamento ormai fisso del venerdì degli amanti della Città dei fiori e delle due ruote sta coinvolgendo sempre più gente. Il numero di chi si unisce al gruppo è in crescendo e venerdì 26 giugno potrebbe aumentare ulteriormente.
Il percorso di ieri sera del "bike tour" si è snodato lungo le vie del centro storico e le piazzette ristrutturate e in ristrutturazione, quali largo Cirillo, largo Poerio e largo Savoia, ripercorrendo luoghi suggestivi di Terlizzi.
La passeggiata di chi ama la nostra città e la bici è terminata in un panificio davanti al quale i cicloamatori hanno degustato il tradizionale pizzarello, prodotto da forno amatissimo da queste parti.
"Vivila in bicicletta" riceve sempre più consensi anche da chi la osserva lungo il percorso, con anziani e giovani che hanno promesso una loro presenza nelle prossime occasioni.
Invece due le note da far notare a chi ci amministra, ci ha amministrato e ci amministrerà: su corso Garibaldi e corso Dante purtroppo ci sono troppe auto e le serate terlizzesi sarebbero più piacevoli se ne circolassero meno ed il centro cittadino diventasse a misura d'uomo...e di bici, appunto. Meglio il fumo delle macellerie, che come da tradizione terlizzese arrostiscono carne di ottima qualità, invece di quello dei tubi di scappamento dei mezzi.
Sarebbe bello se anche alcuni amministratori si unissero a noi, senza secondi fini, non strumentalizzando nulla e nessuno. Questa iniziativa e spontanea e vorremmo si facessero coinvolgere tutti.
Il rompere le righe dell'appuntamento numero 3 è avvenuto, come anticipato, degustando il pizzarello, mentre per venerdì prossimo si è pensato di chiudere la bici-passeggiata serale con un buon gelato artigianale. Il percorso è ancora tutto da definire. Ed anche questo è il bello di un'idea nata quasi per gioco, che però sta sempre più coinvolgendo la gente di Terlizzi. C'è voglia di stare insieme con le dovute misure, ma c'è anche tanto bisogno di mobilità sostenibile.
Il percorso di ieri sera del "bike tour" si è snodato lungo le vie del centro storico e le piazzette ristrutturate e in ristrutturazione, quali largo Cirillo, largo Poerio e largo Savoia, ripercorrendo luoghi suggestivi di Terlizzi.
La passeggiata di chi ama la nostra città e la bici è terminata in un panificio davanti al quale i cicloamatori hanno degustato il tradizionale pizzarello, prodotto da forno amatissimo da queste parti.
"Vivila in bicicletta" riceve sempre più consensi anche da chi la osserva lungo il percorso, con anziani e giovani che hanno promesso una loro presenza nelle prossime occasioni.
Invece due le note da far notare a chi ci amministra, ci ha amministrato e ci amministrerà: su corso Garibaldi e corso Dante purtroppo ci sono troppe auto e le serate terlizzesi sarebbero più piacevoli se ne circolassero meno ed il centro cittadino diventasse a misura d'uomo...e di bici, appunto. Meglio il fumo delle macellerie, che come da tradizione terlizzese arrostiscono carne di ottima qualità, invece di quello dei tubi di scappamento dei mezzi.
Sarebbe bello se anche alcuni amministratori si unissero a noi, senza secondi fini, non strumentalizzando nulla e nessuno. Questa iniziativa e spontanea e vorremmo si facessero coinvolgere tutti.
Il rompere le righe dell'appuntamento numero 3 è avvenuto, come anticipato, degustando il pizzarello, mentre per venerdì prossimo si è pensato di chiudere la bici-passeggiata serale con un buon gelato artigianale. Il percorso è ancora tutto da definire. Ed anche questo è il bello di un'idea nata quasi per gioco, che però sta sempre più coinvolgendo la gente di Terlizzi. C'è voglia di stare insieme con le dovute misure, ma c'è anche tanto bisogno di mobilità sostenibile.