Botti illegali off-limits, il sindaco firma l'ordinanza
Raccomandazione ai commercianti a non vendere giochi pirotecnici ai minori
domenica 30 dicembre 2018
11.28
Anche quest'anno a Terlizzi c'è il divieto assoluto di utilizzo di fuochi pirotecnici illegali nella notte tra il 31 dicembre 2018 e il 1° gennaio 2019. Il sindaco Ninni Gemmato ha firmato la relativa ordinanza che ne vieta «l'accensione e il lancio di fuochi d'artificio, lo scoppio di petardi, l'esplosione di bombette e mortaretti, ovvero il lancio di razzi».
Provvedimento, si legge tra le premesse del provvedimento, necessario per la tutela degli animali, «dei minori o di persone che, comunque, non possiedono i richiesti requisiti personali o professionali». L'uso indiscriminato dei botti, si legge ancora, può «procurare ulteriori ingenti danni economici a carico del patrimonio pubblico e privato, in ragione del potenziale rischio d'incendio discendente dall'accensione incontrollata di articoli pirotecnici ad effetto illuminante, in particolare laddove tali effetti siano associati a razzi e/o altri artifizi che vadano ad investire arredi pubblici, veicoli privati ecc..».
Oltre al divieto assoluto di utilizzo dei cosiddetti «botti» illegali, l'ordinanza pone delle raccomandazioni: la prima è quella di acquistare i fuochi artificiali «esclusivamente» presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita aventi marcatura «CE»; la seconda è quella di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; l'ultima è rivolta agli esercenti e riguarda la potestà di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro.
Viene disposto anche il rafforzamento del controllo del divieto di vendita, in forma ambulante e/o comunque illecita, di ogni tipo di artifizio pirotecnico, con contestuale immediata rimozione delle baracche eventualmente usate per la vendita.
Per tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, ecc., vige il divieto di consentirne a chiunque l'utilizzo per la effettuazione degli spari vietati.
Per chi non dovesse rispettare quanto contenuto nell'ordinanza è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 150 euro.
Il testo integrale del provvedimento è disponibile sull'albo pretorio online al seguente link:
https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/mc/mc_attachment.php?mc=38005
Provvedimento, si legge tra le premesse del provvedimento, necessario per la tutela degli animali, «dei minori o di persone che, comunque, non possiedono i richiesti requisiti personali o professionali». L'uso indiscriminato dei botti, si legge ancora, può «procurare ulteriori ingenti danni economici a carico del patrimonio pubblico e privato, in ragione del potenziale rischio d'incendio discendente dall'accensione incontrollata di articoli pirotecnici ad effetto illuminante, in particolare laddove tali effetti siano associati a razzi e/o altri artifizi che vadano ad investire arredi pubblici, veicoli privati ecc..».
Oltre al divieto assoluto di utilizzo dei cosiddetti «botti» illegali, l'ordinanza pone delle raccomandazioni: la prima è quella di acquistare i fuochi artificiali «esclusivamente» presso gli esercizi commerciali autorizzati a tale tipologia di vendita aventi marcatura «CE»; la seconda è quella di non raccogliere botti, petardi, o qualsiasi artificio inesploso, né tantomeno di provare a riaccenderli; l'ultima è rivolta agli esercenti e riguarda la potestà di vigilare affinché i minori non facciano uso o detengano materiali esplodenti, al fine di scongiurare i gravi pericoli derivanti da utilizzo improprio o maldestro.
Viene disposto anche il rafforzamento del controllo del divieto di vendita, in forma ambulante e/o comunque illecita, di ogni tipo di artifizio pirotecnico, con contestuale immediata rimozione delle baracche eventualmente usate per la vendita.
Per tutti coloro che hanno la disponibilità di aree private, finestre, balconi, lastrici solari, ecc., vige il divieto di consentirne a chiunque l'utilizzo per la effettuazione degli spari vietati.
Per chi non dovesse rispettare quanto contenuto nell'ordinanza è prevista una sanzione amministrativa pecuniaria da 50 a 150 euro.
Il testo integrale del provvedimento è disponibile sull'albo pretorio online al seguente link:
https://www.comune.terlizzi.ba.it/terlizzi/mc/mc_attachment.php?mc=38005