Coldiretti, i primi 8 mesi del 2015 sono stati i più bollenti di sempre

E' allarme per il surriscaldamento del pianeta

venerdì 18 settembre 2015 10.05
Il grande caldo di questo mese di settembre viene da molti esperti raccontato come un vero e proprio record meteorologico. Temperature che superano i trenta gradi sono davvero insolite visto l'approssimarsi dell'autunno.

Eppure si tratta di un dato che si pone in linea con una tendenza degli ultimi tempi consolidata e inquietante. Secondo Coldiretti i primi otto mesi del 2015 sono risultati i più caldi sul pianeta facendo registrare una temperatura media sulla superficie della terra e degli oceani, addirittura superiore di 0,84 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo.

E' quanto emerge da una analisi dei dati relativi al periodo compreso tra gennaio e agosto 2015 della banca dati Noaa, il National Climatic Data Centre, che rileva le temperature dal 1880. Di questo si dovrò discutere al vertice Onu dedicato al clima terrestre previsto a Parigi a dicembre.

Il mese di agosto - sottolinea la Coldiretti - è stato il piu' bollente di sempre sulla terra e sugli oceani. Se la tendenza sarà mantenuta alla fine dell'anno tutti e dieci gli anni piu' caldi della storia saranno successivi al 2000 a conferma dell'accelerazione nel surriscaldamento.