Cordoli nella ZTL, polemiche e una denuncia dal "Fronte dei Ribelli"

“Privi di catarifrangenti la notte rappresentano un serio rischio per velocipedi e moto”

martedì 8 settembre 2015 10.30
A che cosa servono quei cordoli di colore arancione installati sulle strade del centro storico? Inaspettatamente sono stati installati in concomitanza con l'avvio della zona a traffico limitato, ma già stanno suscitando curiosità e dubbi sulla loro reale utilità. E soprattutto polemiche.

Secondo il movimento "Il fronte dei ribelli" non permettono il transito dei veicoli e ne ostruiscono seriamente il passaggio (come per esempio con i furgoni, obbligati a passare sopra lo spartitraffico) e in quanto "privi di catarifrangenti la notte rappresentano un serio rischio per velocipedi e moto".

In effetti, in alcuni tratti del centro storico, in particolare laddove ci sono le auto parcheggiate ai lati, la presenza dei cordoli rischia di creare qualche disagio degli automobilisti.

"Ieri notte — si legge in un comunicato di questo movimento — abbiamo osservato ben quattro macchine finire sui cordoli gialli e due ragazze con bici cambiare rapidamente direzione poiché non si erano accorte dello spartitraffico che è totalmente privo di catadiottri". Il movimento fa sapere che "in data odierna presenteremo una denuncia contro i responsabili di questo scempio che consumano denaro dei terlizzesi e che pongono in essere un'attività' velleitaria che non garantisce la sicurezza pubblica".