Corso di inglese gratuito in biblioteca

I primi incontri il 28, 29 e 30 maggio prossimi

venerdì 22 maggio 2015 15.18
'La Biblioteca che cambia', il maxi-progetto che rientra nella programmazione SAC (Sistemi Ambientali e Culturali), prosegue con la sua programmazione di incontri, laboratori, seminari. La prossima settimana sarà la volta di un corso gratuito di inglese che si svolgerà in due tranche ed è dedicato a giovani e adulti che hanno studiato l'inglese ma ritengano opportuno riprendere l'uso della lingua considerata ormai veicolo imprescindibile nel campo del lavoro. Il corso base di livello A2 si configura, infatti, come un recupero delle conoscenze pregresse ed accademiche della lingua inglese, seguendo un metodo che sviluppi al tempo stesso le quattro abilità: lettura, scrittura, ascolto e conversazione. A tal scopo, il corso suddiviso in moduli curerà aspetti culturali (visualizzazioni e letture di materiale autentico riguardante tradizioni, usi e costumi dei paesi anglofoni), aziendali (verranno affrontati i moduli su come scrivere in inglese il proprio curriculum, quali sono le 'skills' richieste dal mondo del lavoro, quale il lessico base del business english), socio-comunicativi (l'inglese utilizzato nella vita di tutti i giorni, il lessico ordinario e quotidiano, il vademecum per muoversi all'estero mostrando competenza linguistico-comunicativa, in piena autonomia). "Invito tutti ad 'approfittare' di questa iniziativa totalmente gratuita e interessantissima, oltre che utile per chiunque voglia entrare o sia già inserito in un contesto lavorativo ma abbia bisogno di sviluppare alcune abilità nell'uso della lingua inglese acquisite magari solo a livello scolastico e mai implementate con un corso ad hoc- ha esortato l'Assessore Marina Cagnetta- Mi auguro che ci sia ampia partecipazione, non solo di giovani ma anche di meno giovani che abbiano ancora voglia di imparare e mettersi in gioco". A tenere il corso sarà Valentina Di Nunno, docente di lingua spagnola e inglese, traduttrice freelance, esperta linguistica presso scuole di lingua inglese e spagnola per la preparazione al conseguimento finale di Certificazioni 'Cambridge', 'Trinity', 'Cervantes'. La prima parte del corso è prevista nei giorni 28, 29 e 30 dalle ore 18.30 alle 20.30, la seconda i giorni 11,12 e 13 nella medesima fascia oraria, presso la biblioteca comunale 'Marinelli Giovene'. È possibile accreditarsi al ciclo di eventi consultando il sito sacnordbarese@sturzo.it o chiamando i numeri 338.6418560/ 392.8697355