De Chirico celebra il 25 aprile e cita Papa Francesco

Ieri la cerimonia per ricordare i martiri della Resistenza antifascista

sabato 26 aprile 2025
A cura di Gianluca Battista
Terlizzi ha celebrato ieri, 25 aprile, l'80° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
Una cerimonia a cui hanno partecipato le autorità civili e militari cittadine, le associazioni d'arma, i sindacati, l'ANPI Terlizzi e le forze democratiche della città dei fiori.

Deposte corone di alloro al monumento che ricorda i Carabinieri caduti ieri ed oggi, davanti alle lapidi che commemorano Giovanni Pomodoro ed i caduti della II Guerra Mondiale, e davanti al monumento dedicato ai martiri terlizzesi delle Fosse Ardeatine, prof. Gioacchino Gesmundo e don Pietro Pappagallo.

Una cerimonia più contenuta rispetto alle scorse edizioni per via del lutto nazionale per la morte di Papa Francesco e proprio al pontefice che guardava agli ultimi ha rivolto un pensiero il sindaco Michelangelo De Chirico nel giorno in cui si ricordava la sconfitta del regime fascista e la liberazione dell'Italia: «Il 25 aprile celebriamo la lotta per la libertà e onoriamo i sacrifici di chi ha liberato l'Italia dall'oppressione nazifascista - ha rimarcato il primo cittadino -. Come ha ricordato Papa Francesco nel suo messaggio per la Giornata Mondiale della Pace del 2019: "La libertà è un dono prezioso, da custodire e trasmettere, soprattutto alle nuove generazioni". Rendiamo omaggio ai partigiani, alle donne e agli uomini che, con il loro coraggio e sacrificio, hanno scritto una pagina fondamentale della nostra storia, difendendo la democrazia e i valori di giustizia e solidarietà», ha concluso De Chirico.