Domani mercato settimanale di Terlizzi confermato
Ingressi contingentati da via Diaz e via Firenze
lunedì 1 giugno 2020
13.27
Domani, 2 giugno, Festa della Repubblica, il mercato settimanale di Terlizzi avrà luogo comunque. Lo ha deciso l'Amministrazione comunale sentite le associazioni di categoria.
Era ripartito il 5 maggio scorso con l'apertura alla sola categoria merceologica degli alimentari e poi era stato aperto a tutte le categorie il 26 maggio scorso, in totale sicurezza.
Il Sindaco Ninni Gemmato, attraverso un post apparso sulla sua pagina ufficiale Facebook, ha teso a ribadire le regole per accedere all'area di viale Italia in totale sicurezza.
I varchi di ingresso saranno quelli di via Diaz e via Firenze, gli accessi saranno contingentati con la misurazione della temperatura per gli avventori in entrata. Sono confermati i percorsi pedonali all'interno dell'area mercatale, rigidamente a senso unico per assicurare le distanze di almeno un metro tra i clienti. Ovviamente vige l'obbligo di indossare la mascherina e di avere a portata di mano geli ingienizzanti. In caso contrario, le mascherine saranno distribuite all'ingresso a chi ne è sprovvisto.
A vigilare sulla zona ci sarà la Polizia Locale, coadiuvata dalle associazioni di volontariato delle armi, come già accaduto martedì scorso.
Era ripartito il 5 maggio scorso con l'apertura alla sola categoria merceologica degli alimentari e poi era stato aperto a tutte le categorie il 26 maggio scorso, in totale sicurezza.
Il Sindaco Ninni Gemmato, attraverso un post apparso sulla sua pagina ufficiale Facebook, ha teso a ribadire le regole per accedere all'area di viale Italia in totale sicurezza.
I varchi di ingresso saranno quelli di via Diaz e via Firenze, gli accessi saranno contingentati con la misurazione della temperatura per gli avventori in entrata. Sono confermati i percorsi pedonali all'interno dell'area mercatale, rigidamente a senso unico per assicurare le distanze di almeno un metro tra i clienti. Ovviamente vige l'obbligo di indossare la mascherina e di avere a portata di mano geli ingienizzanti. In caso contrario, le mascherine saranno distribuite all'ingresso a chi ne è sprovvisto.
A vigilare sulla zona ci sarà la Polizia Locale, coadiuvata dalle associazioni di volontariato delle armi, come già accaduto martedì scorso.