Educazione stradale, il maresciallo Barione maestro per un giorno

Nella scuola San Giovanni Bosco lezioni educazione civica e convivenza

martedì 26 maggio 2015 0.09
Si è concluso il progetto che ha portato il Maresciallo Gaetano Barione del locale Comando di Polizia Municipale nella scuola 'S.Giovanni Bosco' di Terlizzi. Obiettivo dell'iniziativa, nata da una idea della docente Rosaria Rigotti e promossa dal Comune di Terlizzi, quello di sensibilizzare i ragazzi delle classi III e V al corretto comportamento in strada. Alla fine del 'corso' che ha previsto due incontri per ogni classe, agli studenti che vi hanno partecipato è stato, infatti, rilasciato uno specifico "attestato di competenza in circolazione stradale". Per gli alunni più piccoli, quelli delle classi terze, il patentino attesta la qualifica di 'pedone', per i più grandi quella di 'ciclista'.

"Il corso ha mirato all'educazione alla convivenza e ai corretti comportamenti da tenere in strada- le parole dell'assessore alla Polizia Municipale, Paolo Malerba- Si è trattato di un progetto che i ragazzi hanno seguito con particolare interesse, forse perché si sono resi conto che, in qualità di ciclisti, pedoni, ma anche semplici passeggeri nelle autovetture, anche loro sono 'chiamati' a captare rischi e pericoli della strada e a cercare di evitarli. L'obiettivo del mini-corso- ha continuato- quindi non era solo quello di fornire i primi strumenti per la conoscenza del codice della strada ai più piccoli, ma anche quello di far acquisire loro una vera e propria 'coscienza civica' che li induca, d'ora in poi, a tenere comportamenti responsabili. D'altro canto la sensibilizzazione e l'educazione delle nuove generazioni sono il primo passo per avere, in futuro, dei giovani più coscienziosi alla guida".

"E' bravo e abile chi conosce meglio ed applica le regole della circolazione stradale e chi ha rispetto per gli altri utenti della strada. Chi è bravo sulla strada, è bravo nella vita!", è quello che si legge, invece, sul 'patentino' rilasciato a tutti i partecipanti.