Emergenza sangue: stamattina aperto il centro trasfusionale dell'ospedale "Sarcone"

Michele Calò (Fidas): «Essere donatori è un gesto che vale la vita»

domenica 14 gennaio 2018 9.48
E' emergenza sangue in tutta la Puglia, la carenza di sacche mette a serio rischio i pazienti in attesa di trasfusioni, nei servizi di primo soccorso e di emergenza urgenza, negli interventi chirurgici e trapianti di organo, nella cura delle malattie oncologiche.
Sospesi gli interventi di routine nei grandi ospedali al fine di garantire con le esigue scorte solo le emergenze.

La sezione "Immacolata" di Terlizzi della FPDS FIDAS invita a recarsi a donare Domenica, dalle 8 alle 11 presso il centro trasfusionale dell'ospedale "Michele Sarcone".
C'è necessità di tutti i gruppi sanguigni, in particolar modo del gruppo A+, 0+ e 0-. Possono donare persone di età compresa tra i 18 ed i 65 anni, con peso maggiore di 50 kg, che non abbiano assunto farmaci antinfiammatori negli ultimi 5 giorni, antibiotici ed antistaminici negli ultimi 15 giorni.

"Malati, talassemici, vittime di incidenti stradali non possono aspettare..." - dichiara il presidente di sezione Michele Calò – "Essere donatori è un gesto che vale la Vita: scopriamo in tanti e con scelte come queste il senso e l'importanza di essere un dono per gli altri. Prima della donazione è consigliabile fare una leggera colazione a base di tè o caffè non zuccherati con due fette biscottate o biscotti secchi. Questo piccolo atto, semplice che non crea alcun problema, anzi può essere anche benefico per chi dona, oltre che per chi riceve, perché ci si controlla attraverso le analisi del sangue il cui risultato arriva a casa gratuitamente. Donare il sangue consente di fare un check-up gratuito, aiuta a rigenerare il sangue, riduce il rischio di diabete, limita la possibilità di contrarre una malattia cardiovascolare".

Nei giorni scorsi anche il governatore della Puglia, Michele Emiliano, è recato al Policlinico di Bari per donare sangue. "So che, grazie a tutti i pugliesi che hanno accolto il mio invito di andare a donare - ha detto Emiliano - abbiamo scongiurato un'emergenza legata in questi giorni alla carenza di sangue, la cui raccolta oggi è migliorata significativamente. Però non sono solo le singole giornate a risolvere il problema, bensì occorre dare continuità all'attività di donazione, ed è per questo che lancio nuovamente l'appello ad andare a donare. Fatelo durante questo fine settimana e fatelo sempre perché è un gesto semplice di solidarietà ma estremamente benefico anche per l'animo".

La Fidas di Terlizzi oggi nell'anno del 25° anniversario di attività consegnerà le benemerenze ai soci che si sono distinti durante un pranzo sociale.


Antonio Gattulli