Le statue dei Misteri sfilano per le strade di Terlizzi (FOTO + VIDEO)
Il Vescovo Domenico Cornacchia conclude con un'omelia in Piazza Cavour
sabato 26 marzo 2016
8.23
Il Venerdi Santo terlizzese si caratterizza per la processione statuaria dei Misteri: le varie Chiese cittadine preparano e curano l'allestimento delle undici statue lignee che poi sfileranno in serata per le vie principali della città.
Appuntamento alle 19.30 circa davanti alla Concattedrale: quest'anno ad organizzare la processione il parroco Don Franco Vitagliano. Intorno alle 20 i Misteri si sono mossi per il giro del paese: attraversando Piazza Cavour e percorrendo Via Mazzini e Via Tripoli, sono giunti in Via XX settembre. Al passaggio davanti alla Stella Vecchia per imboccare Viale Roma, poi, le luci della villa si spengono, a ricordare il dolore di Maria Addolorata per la morte del figlio al Calvario. La processione è proseguita interamente al buio: unica fonte di luce, una croce sotto la Torre dell'Orologio. A concludere il tutto, l'omelia del neo-Vescovo Domenico Cornacchia: tema principale del suo discorso la misericordia, simbolo dell'anno giubiliare indetto da Papa Francesco.
Appuntamento alle 19.30 circa davanti alla Concattedrale: quest'anno ad organizzare la processione il parroco Don Franco Vitagliano. Intorno alle 20 i Misteri si sono mossi per il giro del paese: attraversando Piazza Cavour e percorrendo Via Mazzini e Via Tripoli, sono giunti in Via XX settembre. Al passaggio davanti alla Stella Vecchia per imboccare Viale Roma, poi, le luci della villa si spengono, a ricordare il dolore di Maria Addolorata per la morte del figlio al Calvario. La processione è proseguita interamente al buio: unica fonte di luce, una croce sotto la Torre dell'Orologio. A concludere il tutto, l'omelia del neo-Vescovo Domenico Cornacchia: tema principale del suo discorso la misericordia, simbolo dell'anno giubiliare indetto da Papa Francesco.