Giorno del Ricordo, a Terlizzi una conferenza

Iniziativa del Presidio del Libro di Terlizzi, con il patrocinio del Comune

lunedì 11 febbraio 2019 7.50
Il 10 febbraio si celebra il Giorno del Ricordo. Per questa ricorrenza, martedì 12 febbraio, il Presidio del Libro di Terlizzi, con il patrocinio del Comune, terrà presso la Biblioteca Comunale "Luigi Marinelli Giovene" la conferenza Le Foibe. Giorno del Ricordo. Interverrà il prof. Nicola Neri, docente di Storia Internazionale e di Storia della Guerra e delle Istituzioni Militari dell'Università di Bari. Nel 2005 gli italiani celebrarono per la prima volta il "Giorno del Ricordo" in memoria dei quasi ventimila italiani torturati, assassinati e gettati nelle foibe (le fenditure carsiche usate come discariche) dalle milizie della Jugoslavia di Tito alla fine della seconda guerra mondiale. La vicenda delle vittime delle foibe e degli italiani costretti all'esodo dalle ex province italiane della Venezia Giulia, dell'Istria, di Fiume e della Dalmazia è un tema ancora oggetto di indagine. Intanto si avverte l'importanza di ricordare le vittime. È questo l'intento della conferenza che, oltre a ricostruire quegli eventi drammatici, aiuterà a capire le ragioni di un silenzio che per quasi sessant'anni ha celato questa tragedia. Attualmente l'argomento è ampiamento discusso nel nostro Paese sia per quanto concerne l'uso politico della storia, sia per l'emanazione di leggi memoriali ad hoc, e in Parlamento è approdata la richiesta di una codificazione normativa. È evidente la rilevanza di questa questione sul piano della memoria e dell'identità della società fascista dell'Italia post-bellica che, di fatto, non ha consentito una esauriente ricostruzione delle vicende storiche che interessarono il confine orientale dell'Italia.