Grande successo a Terlizzi per la prima edizione dell'Apulia Web Fest (FOTO)
Quasi cento ospiti provenienti da tutto il mondo hanno invaso la città dei fiori
lunedì 20 maggio 2019
12.12
Quasi cento ospiti provenienti da tutto il mondo, strutture ricettive piene per tre giorni, il centro storico immortalato sui profili social in tutte le lingue, Terlizzi protagonista sulle tv regionali e nazionali per uno degli appuntamenti culturali più importanti degli ultimi anni, un evento nel quale si è parlato anche di pace e rapporti tra diversi popoli e di cultura gastronomica del territorio. Insomma, il bilancio dell' "Apulia Web Fest" è assolutamente positivo per Terlizzi, per la sua immagine e per la sua economia.
La scelta dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato di sposare il progetto del primo festival internazionale del cinema indipendente digitale è stata unanimemente apprezzata. «Il nostro è un territorio impregnato di storia e storie, tradizioni e leggende popolari - sottolinea il primo cittadino - che bene si coniugano con il linguaggio universale del cinema e con quella sua capacità di veicolare, e persino immortalare, memoria, cultura, visioni e bellezza allo stesso tempo. Ecco perché sono felice e onorato che la mia città, la città dei fiori, la città delle ceramiche, la città con i tanti echi medievali, sia stata in questi giorni la scenografia naturale di questa grande festa del cinema ospitando centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo».
Del resto l'Apulia Web Fest ha rappresentato una botta di vitalità culturale che si è vista e toccata con mano in città. I tanti artisti partecipanti hanno passeggiato per il centro storico di Terlizzi, hanno scoperto le sue tradizioni culinarie, visitato luoghi simbolo come la Torre Normanna, Sovereto, la pinacoteca "Michele De Napoli", il salone della Biblioteca. Terlizzi è stata per davvero per tre giorni al centro del mondo culturale.
«È stata un'occasione straordinaria di contaminazione di talenti e culture, un'opportunità per riaffermare il primato di bellezza della nostra regione, ma anche una dimostrazione plastica di come lo sviluppo di un territorio possa realizzarsi attorno alla genialità dell'arte», ha commentato il sindaco.
La scelta dell'Amministrazione comunale guidata dal sindaco Ninni Gemmato di sposare il progetto del primo festival internazionale del cinema indipendente digitale è stata unanimemente apprezzata. «Il nostro è un territorio impregnato di storia e storie, tradizioni e leggende popolari - sottolinea il primo cittadino - che bene si coniugano con il linguaggio universale del cinema e con quella sua capacità di veicolare, e persino immortalare, memoria, cultura, visioni e bellezza allo stesso tempo. Ecco perché sono felice e onorato che la mia città, la città dei fiori, la città delle ceramiche, la città con i tanti echi medievali, sia stata in questi giorni la scenografia naturale di questa grande festa del cinema ospitando centinaia di artisti provenienti da tutto il mondo».
Del resto l'Apulia Web Fest ha rappresentato una botta di vitalità culturale che si è vista e toccata con mano in città. I tanti artisti partecipanti hanno passeggiato per il centro storico di Terlizzi, hanno scoperto le sue tradizioni culinarie, visitato luoghi simbolo come la Torre Normanna, Sovereto, la pinacoteca "Michele De Napoli", il salone della Biblioteca. Terlizzi è stata per davvero per tre giorni al centro del mondo culturale.
«È stata un'occasione straordinaria di contaminazione di talenti e culture, un'opportunità per riaffermare il primato di bellezza della nostra regione, ma anche una dimostrazione plastica di come lo sviluppo di un territorio possa realizzarsi attorno alla genialità dell'arte», ha commentato il sindaco.