Il Comitato Feste Patronali donerà il totem Iperuranio alla Città di Terlizzi
Al via le trattative con il Comune per la collocazione della scultura in terracotta
venerdì 24 dicembre 2021
A poche ore dalla celebrazione della nascita del Bambin Gesù, il Comitato Feste Patronali Maria SS. di Sovereto è lieto di annunciare che, in sinergia con l'Amministrazione comunale, donerà alla comunità terlizzese il totem "Iperuranio" presentato pubblicamente alla città lo scorso agosto nei giorni dedicati alla Festa Maggiore.
La scultura in terracotta, alta circa tre metri, è stata realizzata dai componenti dello stesso Comitato sotto la maestria di Savino Russo, artista di Trinitapoli. Si tratta di un omaggio al ritrovamento dell'icona bizantina nella grotta di Sovereto, con la successiva disputa fra i carri di buoi e l'assegnazione dell'effigie al nostro paese.
La volontà del Comitato è, dunque, quella di lasciare un ulteriore segno tangibile del lavoro svolto per la buona riuscita dell'edizione della Festa Patronale 2021 nonostante tutte le difficoltà incontrate legate all'emergenza sanitaria.
È stato, quindi, già avviato un tavolo di confronto con il sindaco Ninni Gemmato perché il totem possa essere posizionato in una sede idonea così da essere ammirato dai cittadini.
«In continuità con quanto espresso nei giorni di festa, il Comune è entusiasta di ricevere un'opera di gran valore artistico e culturale oltre che di diretta narrazione della nostra storia, delle nostre radici e della nostra tradizione», è la dichiarazione rilasciata da Lucrezia Chiapparino, Assessora alla cultura.
«Valuteremo insieme al Comitato la migliore collocazione al fine di rendere il più fruibile possibile l'opera. A tutti gli aderenti vanno i nostri sinceri ringraziamenti: il loro concreto contributo traccerà nel tempo testimonianza del loro impegno», conclude Chiapparino.
La scultura in terracotta, alta circa tre metri, è stata realizzata dai componenti dello stesso Comitato sotto la maestria di Savino Russo, artista di Trinitapoli. Si tratta di un omaggio al ritrovamento dell'icona bizantina nella grotta di Sovereto, con la successiva disputa fra i carri di buoi e l'assegnazione dell'effigie al nostro paese.
La volontà del Comitato è, dunque, quella di lasciare un ulteriore segno tangibile del lavoro svolto per la buona riuscita dell'edizione della Festa Patronale 2021 nonostante tutte le difficoltà incontrate legate all'emergenza sanitaria.
È stato, quindi, già avviato un tavolo di confronto con il sindaco Ninni Gemmato perché il totem possa essere posizionato in una sede idonea così da essere ammirato dai cittadini.
«In continuità con quanto espresso nei giorni di festa, il Comune è entusiasta di ricevere un'opera di gran valore artistico e culturale oltre che di diretta narrazione della nostra storia, delle nostre radici e della nostra tradizione», è la dichiarazione rilasciata da Lucrezia Chiapparino, Assessora alla cultura.
«Valuteremo insieme al Comitato la migliore collocazione al fine di rendere il più fruibile possibile l'opera. A tutti gli aderenti vanno i nostri sinceri ringraziamenti: il loro concreto contributo traccerà nel tempo testimonianza del loro impegno», conclude Chiapparino.