Riciclare ricompensa: buoni spesa per i cittadini più virtuosi
Domenica 24 maggio il primo appuntamento con il riciclo conveniente
giovedì 21 maggio 2015
16.20
Sotto lo slogan "Da rifiuto a risorsa, riciclare ricompensa" il comune di Terlizzi da il via ad un nuovo progetto di sensibilizzazione alla differenziazione dei rifiuti.
A partire da domenica 24 maggio alle ore 12.00, infatti, in viale dei Garofani, i cittadini potranno trovare un macchinario di riciclo eco-compattatore per la raccolta di bottiglie di plastica (PET bianco e colorato) e lattine di alluminio.
l Comune di Terlizzi, con la sottoscrizione di apposita convenzione, ha avviato un nuovo progetto eco-ambientale sul proprio territorio, in collaborazione con la Top Recycling- società di franchising che opera a livello nazionale- e la Evergreen s.a.s, aziende la cui mission quella di diffondere un modello 'green' di trasformazione dei rifiuti in risorse, sfruttando energie a impatto zero.
Il progetto prevede l'utilizzo di 'riciclatori', ovvero macchine che permettono la micro-raccolta di materiali "pregiati" (Pet,Alu, HDPE etc.) attraverso sistemi di "riciclo incentivante".
Si partirà da viale dei Garofani, dove, nei pressi della scuola 'Pappagallo', verrà installato il primo macchinario di riciclo eco-compattatore per la raccolta di bottiglie di plastica (PET bianco e colorato) e lattine di alluminio. I cittadini che conferiranno i propri rifiuti correttamente all'interno del macchinario accumuleranno punti che gli consentiranno di usufruire di sconti, buoni spesa o promozioni presso gli esercizi commerciali convenzionati. Infatti, una volta conferito il rifiuto, il macchinario rilascerà un coupon che segnala immediatamente i punti accumulati.
E' un progetto- spiegano dalla Evergreen- i cui i punti di forza sono molteplici: dalla riduzione dei volumi del materiale raccolto alla differenziazione dei materiali a monte, dalla riduzione delle emissioni di CO2 alla non indifferente riduzione dei costi, il tutto nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie vigenti.
" Si tratta di una iniziativa di carattere sperimentale e innovativo per la raccolta differenziata dei rifiuti, di cui già diversi comuni stanno iniziando a dotarsi- ha detto il Primo Cittadino, Ninni Gemmato- Il ricorso al supporto degli eco-compattatori, macchinari in grado di compattare tappi di plastica, bottiglie in PET e lattine di alluminio riducendone il volume fino all'80% e di selezionare in maniera puntuale le categorie di rifiuti raccolti, può portare a un sensibile incremento della percentuale di raccolta differenziata in considerazione degli incentivi pensati per il cittadino, ma svolge anche una azione di sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti con conseguente giovamento per l'ambiente".
L'inaugurazione degli eco-compattatori- il cui funzionamento sarà illustrato dagli addetti ai lavori- è prevista domenica 24 maggio, alle ore 12.00, presso viale dei Garofani, 3 (vicinanza scuola 'Pappagallo').
La cittadinanza è invitata.
A partire da domenica 24 maggio alle ore 12.00, infatti, in viale dei Garofani, i cittadini potranno trovare un macchinario di riciclo eco-compattatore per la raccolta di bottiglie di plastica (PET bianco e colorato) e lattine di alluminio.
l Comune di Terlizzi, con la sottoscrizione di apposita convenzione, ha avviato un nuovo progetto eco-ambientale sul proprio territorio, in collaborazione con la Top Recycling- società di franchising che opera a livello nazionale- e la Evergreen s.a.s, aziende la cui mission quella di diffondere un modello 'green' di trasformazione dei rifiuti in risorse, sfruttando energie a impatto zero.
Il progetto prevede l'utilizzo di 'riciclatori', ovvero macchine che permettono la micro-raccolta di materiali "pregiati" (Pet,Alu, HDPE etc.) attraverso sistemi di "riciclo incentivante".
Si partirà da viale dei Garofani, dove, nei pressi della scuola 'Pappagallo', verrà installato il primo macchinario di riciclo eco-compattatore per la raccolta di bottiglie di plastica (PET bianco e colorato) e lattine di alluminio. I cittadini che conferiranno i propri rifiuti correttamente all'interno del macchinario accumuleranno punti che gli consentiranno di usufruire di sconti, buoni spesa o promozioni presso gli esercizi commerciali convenzionati. Infatti, una volta conferito il rifiuto, il macchinario rilascerà un coupon che segnala immediatamente i punti accumulati.
E' un progetto- spiegano dalla Evergreen- i cui i punti di forza sono molteplici: dalla riduzione dei volumi del materiale raccolto alla differenziazione dei materiali a monte, dalla riduzione delle emissioni di CO2 alla non indifferente riduzione dei costi, il tutto nel rispetto delle normative nazionali e comunitarie vigenti.
" Si tratta di una iniziativa di carattere sperimentale e innovativo per la raccolta differenziata dei rifiuti, di cui già diversi comuni stanno iniziando a dotarsi- ha detto il Primo Cittadino, Ninni Gemmato- Il ricorso al supporto degli eco-compattatori, macchinari in grado di compattare tappi di plastica, bottiglie in PET e lattine di alluminio riducendone il volume fino all'80% e di selezionare in maniera puntuale le categorie di rifiuti raccolti, può portare a un sensibile incremento della percentuale di raccolta differenziata in considerazione degli incentivi pensati per il cittadino, ma svolge anche una azione di sensibilizzazione alla raccolta differenziata dei rifiuti con conseguente giovamento per l'ambiente".
L'inaugurazione degli eco-compattatori- il cui funzionamento sarà illustrato dagli addetti ai lavori- è prevista domenica 24 maggio, alle ore 12.00, presso viale dei Garofani, 3 (vicinanza scuola 'Pappagallo').
La cittadinanza è invitata.