Il terlizzese Renato de Scisciolo premiato dal Presidente della Repubblica
Il numero uno dell'Antiracket regionale ha ricevuto l’onoreficienza “al merito della Repubblica italiana”.
lunedì 25 maggio 2015
E' notizia di qualche giorno fa, rigorosamente pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana: il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha offerto al terlizzese Renato de Sciciolo l'onoreficenza dell'Ordine "al merito della Repubblica Italiana".
De Scisciolo è il presidente dell'Associazione Antiracket di Molfetta: classe 1972, è impegnato ormai da anni nella lotta al racket e alle propagarsi della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale ed economico del nord barese e dell'intera regione.
Ampia e variegata l'attività dell'antiracket di Molfetta: dalla sensibilizzazione al tema della criminalità nelle scuole, ai seminari giuridici di studio, all'istituzione dello sportello di assistenza per le imprese vessate, ai progetti di collaborazione e partenariato con le associazioni antiracket dei territori più delicati e permeati dalle criminalità: proprio nel 2011 presso il Liceo "O. Tedone" di Ruvo di Puglia si celebrò il gemellaggio con l'Antiracket "Gaetano Giordano" di Gela (Cl) – una delle associazioni più attive sul territorio nazionale nella frontiera tra Stato e Mafie.
Il Coordinamento regionale antiracket "non può che unirsi alla soddisfazione e alla gioia di de Scisciolo, esprimendo il proprio orgoglio di poter contare su un uomo integro e desideroso di continuare a dare tanto alla sua regione e al grande ideale di legalità".
De Scisciolo è il presidente dell'Associazione Antiracket di Molfetta: classe 1972, è impegnato ormai da anni nella lotta al racket e alle propagarsi della criminalità organizzata nel tessuto imprenditoriale ed economico del nord barese e dell'intera regione.
Ampia e variegata l'attività dell'antiracket di Molfetta: dalla sensibilizzazione al tema della criminalità nelle scuole, ai seminari giuridici di studio, all'istituzione dello sportello di assistenza per le imprese vessate, ai progetti di collaborazione e partenariato con le associazioni antiracket dei territori più delicati e permeati dalle criminalità: proprio nel 2011 presso il Liceo "O. Tedone" di Ruvo di Puglia si celebrò il gemellaggio con l'Antiracket "Gaetano Giordano" di Gela (Cl) – una delle associazioni più attive sul territorio nazionale nella frontiera tra Stato e Mafie.
Il Coordinamento regionale antiracket "non può che unirsi alla soddisfazione e alla gioia di de Scisciolo, esprimendo il proprio orgoglio di poter contare su un uomo integro e desideroso di continuare a dare tanto alla sua regione e al grande ideale di legalità".