Il vescovo Cornacchia in visita al santuario di Maria SS. di Sovereto in Concattedrale
Sua eccellenza si è fermato in preghiera dinnanzi all’Icona in fase di restauro
martedì 25 febbraio 2025
Sono ufficialmente iniziati la scorsa settimana, giovedì 20 febbraio, i lavori di restauro della venerata Icona della patrona della città, Maria Santissima di Sovereto e nel weekend appena trascorso c'è stata la gradita visita del Vescovo Domenico Cornacchia.
Sua Eccellenza si è fermato in preghiera nel laboratorio di restauro allestito nel santuario di Maria SS. di Sovereto in Concattedrale. Lo stesso, in queste settimane, per comprensibili motivi di sicurezza resterà chiuso fino alla conclusione dei lavori, prevista per la prima settimana di aprile ed in tempo per i festeggiamenti in onore della Vergine come da calendario liturgico.
Un momento di fede e di preghiera per Cornacchia, anche per le condizioni di salute di Papa Francesco, che stanno tenendo i cattolici di tutto il mondo in apprensione.
Ma anche una circostanza di convivialità, di crescita sana e di amicizia con i ministranti della parrocchia e i loro genitori.
«Da circa tre anni abbiamo un nutrito gruppo di ministranti, sia maschietti che femminucce, e accanto a loro sono stati coinvolti nell'ultimo anno anche un gruppo di genitori di questi ragazzi che servono l'altare, che danno la testimonianza di fede - Sono le parole alla redazione di TerlizziViva del Vicario parrocchiale don Gianluca D'Amato, ed ancora - è bello pensare che la nostra chiesa possa fiorire sempre più attraverso la presenza di questi ministrati piccolini e grandi. Ogni mese ci si incontra, oltre a momenti liturgici per uno spazio di formazione, c'è anche un tempo per condividere qualche momento di convivialità», sono state le sue parole.
Nell'ultimo incontro appunto, è stato coinvolto anche il Vescovo Cornacchia, per omaggiare la ricorrenza del suo recente compleanno (75 anni) e per ringraziare il Monsignore per il suo impegno pastorale costante all'interno della diocesi.
Sua Eccellenza si è fermato in preghiera nel laboratorio di restauro allestito nel santuario di Maria SS. di Sovereto in Concattedrale. Lo stesso, in queste settimane, per comprensibili motivi di sicurezza resterà chiuso fino alla conclusione dei lavori, prevista per la prima settimana di aprile ed in tempo per i festeggiamenti in onore della Vergine come da calendario liturgico.
Un momento di fede e di preghiera per Cornacchia, anche per le condizioni di salute di Papa Francesco, che stanno tenendo i cattolici di tutto il mondo in apprensione.
Ma anche una circostanza di convivialità, di crescita sana e di amicizia con i ministranti della parrocchia e i loro genitori.
«Da circa tre anni abbiamo un nutrito gruppo di ministranti, sia maschietti che femminucce, e accanto a loro sono stati coinvolti nell'ultimo anno anche un gruppo di genitori di questi ragazzi che servono l'altare, che danno la testimonianza di fede - Sono le parole alla redazione di TerlizziViva del Vicario parrocchiale don Gianluca D'Amato, ed ancora - è bello pensare che la nostra chiesa possa fiorire sempre più attraverso la presenza di questi ministrati piccolini e grandi. Ogni mese ci si incontra, oltre a momenti liturgici per uno spazio di formazione, c'è anche un tempo per condividere qualche momento di convivialità», sono state le sue parole.
Nell'ultimo incontro appunto, è stato coinvolto anche il Vescovo Cornacchia, per omaggiare la ricorrenza del suo recente compleanno (75 anni) e per ringraziare il Monsignore per il suo impegno pastorale costante all'interno della diocesi.