Inaugurata a Terlizzi la mostra “Scatti di fede e tradizione" dedicati alla Madonna di Sovereto

La serata si è svolta all’interno del Chiostro delle Clarisse

sabato 3 agosto 2024 10.11
A cura di Paolo Alberto Malerba
Si è svolta nella serata di venerdì 2 agosto, all'interno del Chiostro delle Clarisse, l'inaugurazione della mostra fotografica dedicata alla Madonna di Sovereto, "Scatti di fede e tradizione".
La direzione artistica è a cura di Ilenia Gesmundo (socia Pro Loco), mentre per il coordinamento si è speso Pietro Guastamacchia; l'allestimento è avvenuto con la collaborazione delle operatrici del servizio civile Unpli Anna Pia Rubini e Mariangela Rutigliano.
Ogni immagine reca con sé una didascalia che racconta l'anno e il luogo relativi. La rassegna in maniera ordinata comprende sia la fase primaverile della festa (quella di aprile) sia quella agostana. Si tratta di ben settanta scatti storici che raccontano la festa e le tradizioni: fotografie così datate per le quali è stato necessario il lavoro di Franco dello Russo per ottimizzare, insieme ad alcuni fotografi professionisti locali, la qualità delle foto stesse. Ad arricchire l'iniziativa sono visionabili due proiezioni video: una concernente la ricostruzione del Carro, una sorta di backstage nel cantiere, a cura di Pasquale Lorusso; l'altra risalente agli anni '30 e '50 a cura dell'Istituto Luce.
Chiunque vorrà visitare la rassegna, potrà farlo (gratuitamente) fino all'8 agosto, dalle ore 19.30 alle ore 22.00 nel Chiostro delle Clarisse in piazza Cavour.


Alla serata patrocinata dal Comune di Terlizzi, iniziata dopo il rituale taglio del nastro del primo cittadino Michelangelo De Chirico, e che vede il lavoro in prima linea della Pro Loco Unpli Terlizzi e del Comitato Festa Maggiore 2024 nell'ottica di promuovere la nostra festa in tutte le sue sfaccettature e tradizioni, sono intervenuti: don Roberto De Bartolo, parroco della Concattedrale di San Michele Arcangelo; Michelangelo Matacchione, presidente del Comitato Festa Maggiore 2024; Franco dello Russo, presidente Pro Loco Unpli Terlizzi; Pietro Guastamacchia, componente del Comitato Festa Maggiore 2024; Daniela Zappatore, Assessora comunale alle Politiche Culturali; Michelangelo De Chirico, sindaco; Olga Chiapperini, studiosa di storia locale.
Da tutte le voci, ed in particolare da quella di don Roberto De Bartolo, è emerso come la «spettacolarità della nostra festa debba sempre essere accompagnata e caratterizzata in primo luogo dalla fede, che non deve mai essere persa di vista».
Nelle parole del sindaco De Chirico invece la grande gratitudine nei confronti di quanti sono stati in grado di organizzare, con l'invito alla Pro Loco Unpli di Terlizzi a realizzare una pubblicazione. Nel corso dell'evento è stata declamata una preghiera cantata live da Agata Guastamacchia (soprano), accompagnata dalla tastiera del maestro Francesco De Santis, col testo di Olga Chiapperini, nell'arrangiamento musicale curato dal Maestro Giuseppe Domenico Binetti.