Inaugurato a Terlizzi il nuovo centro di dispensa alimentare (FOTO)
La gratitudine del sindaco De Chirico verso la Fraternità di Casa Betania
venerdì 24 febbraio 2023
È stato inaugurato nelle scorse ore a Terlizzi il nuovo centro di dispensa alimentare, che sarà di fondamentale importanza nella lotta alla povertà e nel sostegno ai nuclei familiari in difficoltà.
Presenti alla cerimonia il vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, che ha effettuato il taglio del nastro, ed il sindaco Michelangelo De Chirico.
Quest'ultimo, attraverso le pagine social ha così voluto ringraziare quanti hanno reso possibile questa opera: «Sono grato alla Fraternità Francescana di Betania per il suo impegno costante nell'accoglienza materiale e spirituale dei bisognosi. Il nuovo centro di dispensa alimentare è un'opera di grande importanza per la nostra comunità, un luogo di ristoro e sostegno morale per coloro che si trovano in difficoltà. La collaborazione e la dedizione hanno reso possibile la realizzazione di questo importante progetto, un vero e proprio sogno di tutti i francescani. La solidarietà e l'altruismo dimostrati dalla comunità di Casa Betania - ha quindi concluso il primo cittadino - sono una fonte di ispirazione per tutti noi, per cui continueremo ad impegnarci per far sì che "a Terlizzi nessuno si senta straniero", non solo chi viene da un'altra terra ma anche il terlizzese vicino di casa».
Presenti alla cerimonia il vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, che ha effettuato il taglio del nastro, ed il sindaco Michelangelo De Chirico.
Quest'ultimo, attraverso le pagine social ha così voluto ringraziare quanti hanno reso possibile questa opera: «Sono grato alla Fraternità Francescana di Betania per il suo impegno costante nell'accoglienza materiale e spirituale dei bisognosi. Il nuovo centro di dispensa alimentare è un'opera di grande importanza per la nostra comunità, un luogo di ristoro e sostegno morale per coloro che si trovano in difficoltà. La collaborazione e la dedizione hanno reso possibile la realizzazione di questo importante progetto, un vero e proprio sogno di tutti i francescani. La solidarietà e l'altruismo dimostrati dalla comunità di Casa Betania - ha quindi concluso il primo cittadino - sono una fonte di ispirazione per tutti noi, per cui continueremo ad impegnarci per far sì che "a Terlizzi nessuno si senta straniero", non solo chi viene da un'altra terra ma anche il terlizzese vicino di casa».