L'Anpa chiede le dimissioni del presidente del consorzio guardie campestri

In un anno dalla sua elezione nessuna innovazione rispetto al predecessore Volpe

mercoledì 28 ottobre 2015 12.20
A cura di Rossella Paduanelli
Ad un anno dall'insediamento del Sig. Pasquale Parisi nella carica di Presidente del Consorzio Autonomo delle Guardie Campestri di Terlizzi, l'A.N.P.A diffonde il seguente comunicato per tracciare un primo resoconto relativo alla "rinnovata" gestione amministrativa del Consorzio: "La nostra associazione Professionale ANPA (Associazione Nazionale Produttori Agricoli) ha sentito, quindi, l'esigenza di accogliere le sollecitazioni dei propri iscritti e consorziati convocandoli nell'incontro che si è tenuto il giorno 22/10/2015 presso la nostra sede locale. In occasione di tale incontro si è sviluppato un vivace dibattito che ha visto, unanimemente condividere l'idea che l'attuale gestione amministrativo-contabile condotta dal Presidente, Sig. Pasquale Parisi, si ponga in concreta e sostanziale continuità con quella del suo precedessore e suo attuale vice presidente, Sig. Giuseppe Volpe, dimostrando di aver clamorosamente disatteso quelle istanze di cambiamento e rinnovamento di cui i Consiglieri, plebiscitariamente suffragati, Malerba Francesco, de Scisciolo Domenico e Angarano Gioacchino si erano fatti portatori e che, nel corso di quest'anno, sono state sistematicamente ignorate dagli altri membri della compagine amministrativa. Nessuna delle problematiche ereditate dalla precedente amministrazione guidata dal Sig. Giuseppe Volpe sembra aver trovato soluzione ed anzi molte di esse risultano essersi perfino aggravate, tra le quali si segnalano: 1) la perdurante emorragia delle disdette dei consorziati; 2) la Presidenza Parisi/Volpe si è rifiutata di portare in Assemblea Generale dei Soci il bilancio consuntivo 2014 e preventivo 2015 (bocciato dal parere del Collegio dei Revisori) per la sua approvazione, determinando così un grave vulnus per la vita democratica del Consorzio; 3) nel corso dell'assemblea generale dei soci del 26/06/2015 il malcontento dei consorziati è sfociato in una mozione di sfiducia nei confronti del Presidente Sig. Pasquale Parisi del Consorzio approvata all'unanimità dei presenti; 4) sono emerse preoccupanti difficoltà finanziarie tali da impedire il puntuale pagamento dei contributi INPS ai dipendenti relative al 1° trimestre 2015; 5) a fronte delle difficoltà economico-finanziarie in cui versa il Consorzio si registra una intollerabile inerzia da parte del Presidente e dei Consiglieri che lo supportano nel perseguire i pagamenti dovuti dai consorziati morosi e nel porre in esecuzione la sentenza del Tribunale di Trani che riconosceva la piena legittimità del Comandante, Sig. Malerba Domenico, a rivestire il proprio ruolo e condannava la controparte soccombente al pagamento della somma di € 4306,40 a titolo di spese processuali; 6) inadeguatezza dei locali presso cui è ubicata la sede del Consorzio che risultano normalmente accessibili al pubblico ed ai dipendenti nonostante la mancanza del certificato di agibilità. Dunque, fallimentare la gestione consortile affidata alla Presidenza Pasquale Parisi ed alla Vice Presidenza del suo predecessore Volpe Giuseppe: "A questa Organizzazione Professionale-scrive l'A.N.P.A- non resta quindi che porgere l'augurio di un "BUON COMPLEANNO", con l'auspicio che il regalo, anziché riceverlo, lo facciano loro ai consorziati rassegnando irrevocabilmente le proprie DIMISSIONI.' Per ultimi, ma non per importanza i ringraziamenti ai consiglieri Malerba Francesco, de Scisciolo Domenico ed Angarano Gioacchino per essere rimasti fedeli ai propri propositi di innovazione e di sana gestione amministrativa del Consorzio annunciati all'indomani della propria elezione e ai membri del Collegio Sindacale per aver saputo fin qui assolvere al meglio al proprio ruolo di baluardo di legalità e di controllo all'interno del Consorzio.'