L’associazione Agoragimus Aps partecipa al congresso internazionale Pueri Cantores a Roma

L’evento è iniziato ieri giovedì 28 dicembre e si concluderà il 1 Gennaio 2024

venerdì 29 dicembre 2023
A cura di Paolo Alberto Malerba
Tutti i bambini del mondo canteranno la pace di Dio, questo il motto della Federazione Internazionale Pueri Cantores alla quale, come primo coro della Puglia, risulta iscritto il coro dei nostri piccoli cantori terlizzesi, nato da un'iniziativa della Pro Loco di Terlizzi in occasione dei festeggiamenti afferenti la tradizione nicolaiana. Fitto il programma degli eventi che vedrà protagonista il coro dei Pueri che, dopo la cerimonia di apertura di giovedì 28 dicembre, in Aula Paolo VI, saranno ivi ricevuti da Sua Santità Papa Francesco il prossimo 30 dicembre, giorno in cui il Santo Padre sarà omaggiato degli olii tipici del nostro territorio, alla presenza del consigliere comunale Giuseppe Volpe, delegato dal sindaco Michelangelo De Chirico a rappresentare l'amministrazione comunale.

Sarà anche l'occasione per donare una scultura in legno d'ulivo raffigurante l'effige di Don Tonino Bello, ad opera del Prof. D'Elia Gioacchino. Una successiva occasione per la promozione del nostro territorio avverrà nella stessa giornata, quando il nostro coro di voci bianche avrà anche l'opportunità di cantare in concerto nella basilica di San Giovanni in Laterano, insieme a ben 33 cori provenienti da tutto il mondo, che al termine saranno omaggiati delle nostre delizie olearie. Un momento particolarmente solenne è in programma il 29 dicembre, presso la chiesa di Santa Maria in Trastevere, quando più di 3500 bambini di tante nazionalità si uniranno in un solo canto per invocare la pace nel mondo, ritrovandosi poi per la celebrazione conclusiva del 1 gennaio 2024, alle ore 10, nella Basilica di San Pietro, presieduta dal Papa (diretta su Rai1).
«ll tutto sotto il patrocinio dell'Amministrazione Comunale di Terlizzi, che si ringrazia sentitamente. L'associazione Agoragimus Aps di Terlizzi, presieduta da Rosanna Bonaduce, che si pregia di collaborare e promuovere la cultura musicale e l'attività di artisti locali, come il soprano Carola Ricciotti che parteciperà alla prestigiosa manifestazione, raggiunge così un meritato traguardo, frutto di sacrifici e sforzi organizzativi condivisi con i soci ed il direttivo, col coro cittadino Jubilaeum e con i genitori dei piccoli cantori, che hanno sostenuto e voluto partecipare attivamente a questa splendida esperienza formativa, che ha più volte ricevuto gli apprezzamenti del nostro Vescovo, Mons. Domenico Cornacchia», recita una parte del comunicato di presentazione dell'evento.
Nella decorsa vigilia di Natale, durante una celebrazione presieduta da don Roberto De Bartolo in Concattedrale, i Pueri Cantores hanno ricevuto le tuniche benedette con le quali hanno assunto l'impegno formale di cantare insieme nella fede. L'entusiasmo del direttore del coro, M° Fabio D'Amato, è tangibile: «ringrazio in maniera indistinta tutti coloro che hanno creduto e continuano a sostenere questa opportunità progettuale e formativa che rappresenta, come tante altre valide realtà associative del nostro territorio con le quali collaboriamo, anche un'esperienza sana di condivisione e di crescita culturale per i nostri bambini. A loro, soprattutto, non dobbiamo mai far mancare il nostro supporto, affinché possa accrescere il loro entusiasmo e la validità sempre attuale del loro messaggio universale di pace che esprimono attraverso il canto corale. Ne abbiamo davvero bisogno», sono state le sue parole.

Nei prossimi giorni proveremo a raccontarvi anche con del materiale fotografico l'evento; è importante che le istituzioni partecipino in queste occasioni, al fianco dei bambini della nostra comunità, è una presenza che ha un valore pedagogico/educativo non trascurabile.