La biciclettata di Azione Cattolica, alla scoperta dei luoghi terlizzesi / FOTO

Venerdì prossimo presentazione del libro "Non come Pilato" di don Rocco D'Ambrosio

lunedì 19 settembre 2016 7.33
A cura di Vincenza Urbano
Una quarantina di biciclette ieri mattina hanno sfilato per le strade di Terlizzi, intervallando la pedalata a momenti di lettura e di riflessione. L'iniziativa è espressione della campagna di educazione e formazione "Se parlasse…la città", promossa dall'Azione Cattolica, ed è volta a sensibilizzare i cittadini, in particolare i giovani, sulle questioni più urgenti che interrogano il nostro tempo, con l'obiettivo di valorizzare il senso di appartenenza alla nostra terra, attraverso uno sguardo meno indifferente e più attento.

Organizzata dal coordinamento cittadino di Terlizzi, il cui responsabile è Alessio Antonelli, oltre che da Alfonso de Leo, Michele Chiarolla e Pasquale Ricciotti, quali presidenti, rispettivamente, di A.C. della parrocchia della Concattedrale, dell'Immacolata e dei Santi Medici, la manifestazione si delinea come una sperimentazione di "Chiesa in uscita", incentrandosi su un percorso itinerante, alla scoperta di risorse e criticità del paese nei luoghi di "redenzione e riscatto", "sfiguramento e ferite", "relazione e bellezza": di volta in volta sono state fornite chiavi interpretative per comprendere al meglio la realtà che ci circonda.

Si è partiti da via Gramsci, all'esterno del polo liceale, dove Fra Massimiliano ha celebrato la santa messa. Il toccante racconto di una famiglia che è riuscita a far fronte alle innumerevoli difficoltà, nonché le testimonianze di Edgardo Bisceglia e Francesca Prudente, responsabili della Caritas di Terlizzi, hanno dato voce alla prima tappa, luogo di redenzione e di riscatto. Poi è stata la volta di Largo la Ginestra, seconda tappa di sfiguramento e di ferite, dove Maurizio Altomare, vicepresidente a livello regionale della Fai (Federazione Antiracket Italiana), ha illustrato l'annoso problema del gioco d'azzardo, piaga della nostra comunità. Infine, il portale di Anseramo da Trani, ultima tappa di "relazione e di bellezza": Francesco Di Palo, esperto di arte e conoscitore di Terlizzi, ne ha delineato i tratti storici, soffermandosi poi sulle tante attrattive del nostro paese, che troppo spesso tendiamo a svilire.

La biciclettata è poi convogliata in piazza Cavour, ove è stata allestita una sorta di cassetta della posta, dove i più giovani hanno imbucato diverse cartoline con su scritte alcune proposte concrete da rivolgere all'amministrazione comunale, provando ad immaginare cosa direbbe la nostra città se potesse parlare. «Le città sono un insieme di tante cose, di memoria, di desideri, di segni, di un linguaggio. Le città sono luoghi di scambio, ma questi non sono soltanto scambi di merci, sono scambi di parole, di desideri, di ricordi» sono gli stralci del testo che Sara de Bartolo, responsabile di A.C. della Concattedrale, ha tratto da "Le città invisibili" di Italo Calvino nel condurre il momento finale dell'evento. «Dall'esperienza che abbiamo voluto vivere stamattina insieme, è importante che di ogni tappa ci rimanga la ricchezza di significati. Dobbiamo riappropriarci del senso di appartenenza alla nostra città», conclude Sara «Rivolgendo alla nostra Terlizzi uno sguardo più attento, profondo e valorizzando il tempo e lo spazio che ci sono consegnati per vivere, dobbiamo ricordarci ogni giorno di fare della nostra esistenza un dono per la collettività. Ricordiamoci sempre che la nostra Terlizzi è da imparare e da amare proprio come una persona».

Venerdì prossimo, 23 settembre, all'insegna dell'impegno civile, si terrà il prossimo appuntamento della campagna "Se parlasse…la città" in cui don Rocco D'Ambrosio presenterà il suo libro, "Non come Pilato". L'incontro si terrà davanti al Palazzo di Città e in caso di pioggia ci si sposterà presso la sala parrocchiale della Concattedrale.


Foto di Cosma Cacciapaglia
e Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
Bicicclettata Azione Cattolica
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC
biciclettata AC