La memoria di Antonio Grieco in un premio letterario nazionale
Prima edizione di “Antonio Grieco… In memoriam” dedicata al giovane vittima di un incidente stradale
giovedì 11 giugno 2015
1.04
Un concorso letterario nazionale per ricordare Antonio Grieco, il giovane poco più che trentenne che lo scorso novembre è scomparso a causa di un incidente stradale sulla strada provinciale 231. E' ormai ai nastri di partenza la prima edizione del Premio Letterario Nazionale di Narrativa "Antonio Grieco… In memoriam". A distanza di pochi mesi dalla scomparsa di Antonio i familiari hanno deciso di ricordare Antonio attraverso premio letterario: un concorso per testi narrativi dedicati al tema del mare, "Il mare, spazio liquido fra gli uomini. Il mare, metafora della vita".
Partner dell'iniziativa è l'associazione culturale "Melkweg", sita in vico III Corso Dante, a Terlizzi. Il concorso è a carattere nazionale ed è aperto a tutti coloro che abbiano tra i 18 e i 40 anni, con testi narrativi in lingua italiana che non siano già stati presentati in altri concorsi o premi letterari.
L'autorevole Giuria del Premio è composta da: Antonio Iurilli, professore ordinario di Letteratura italiana nell'Università di Palermo, presidente; Michele De Palma, già dirigente scolastico del Liceo Classico "C. Sylos" di Bitonto – Terlizzi; Silvia Ursi, professore di Storia e Filosofia nel Liceo Scientifico "E. Amaldi" di Bitetto; Liliana Bruni, già docente di materie letterarie del Liceo Scientifico "O. Tedone" di Ruvo di Puglia.
Il premio per il primo classificato è di 800 euro; 400 euro per il secondo e 200 euro per il terzo. La partecipazione è totalmente gratuita e termine di scadenza per l'invio degli elaborati è il 10 settembre 2015. Il bando di concorso sarà presto disponibile, insieme alla domanda di partecipazione, sul sito web del Premio. Per maggiori informazioni: antoniogriecoinmemoriam@gmail.com.
Partner dell'iniziativa è l'associazione culturale "Melkweg", sita in vico III Corso Dante, a Terlizzi. Il concorso è a carattere nazionale ed è aperto a tutti coloro che abbiano tra i 18 e i 40 anni, con testi narrativi in lingua italiana che non siano già stati presentati in altri concorsi o premi letterari.
L'autorevole Giuria del Premio è composta da: Antonio Iurilli, professore ordinario di Letteratura italiana nell'Università di Palermo, presidente; Michele De Palma, già dirigente scolastico del Liceo Classico "C. Sylos" di Bitonto – Terlizzi; Silvia Ursi, professore di Storia e Filosofia nel Liceo Scientifico "E. Amaldi" di Bitetto; Liliana Bruni, già docente di materie letterarie del Liceo Scientifico "O. Tedone" di Ruvo di Puglia.
Il premio per il primo classificato è di 800 euro; 400 euro per il secondo e 200 euro per il terzo. La partecipazione è totalmente gratuita e termine di scadenza per l'invio degli elaborati è il 10 settembre 2015. Il bando di concorso sarà presto disponibile, insieme alla domanda di partecipazione, sul sito web del Premio. Per maggiori informazioni: antoniogriecoinmemoriam@gmail.com.