La Processione della Madonna di Sovereto mai annullata. Le testimonianze

Tradizione, fede e devozione nel racconto di chi l'ha vissuta e la vivrà in prima linea

martedì 28 aprile 2020 05.30
A cura di Francesco Pittò
Attraverso le testimonianze, i racconti e una galleria fotografica storica attinta dagli archivi dell'Associazione Festa Maggiore, della pagina facebook "Terlizzi scomparsa e da Ricordare – Terlizzi da riscoprire", e delle famiglie De Palma, Lusito e de Palma – Veneto (quest'ultima possiede un archivio che permette di riscontrare come anche durante il secondo conflitto mondiale, nel 1942, si fece festa) abbiamo provato a far rivivere le emozioni evocate in questi giorni della Festa della Madonna di Sovereto. Lo abbiamo fatto per far comprendere quanto particolare sia stato questo 2020 per la comunità terlizzese. Un unicum nella storia.

RINVIATA, MA MAI ANNULLATA

Oltre ad essersi tenuta durante due conflitti mondiali, la processione primaverile in onore della Vergine di Sovereto viene popolarmente chiamata quella della Madonna dell'acqua, perché spesso è accompagnata dalla pioggia. Tuttavia si è tenuta spesso anche durante giornate con meteo avverso, ed è stata interrotta solo in caso di acquazzoni particolarmente violenti. In quei casi, l'effige e i devoti hanno trovato in genere rifugio temporaneo o nelle chiese cittadine, come avvenne nel 2016, o in ville private sulla via di Sovereto.
La stessa festa ha subito rinvii soltanto se la data dell'evento è venuta a cadere nel corso della Settimana Santa oppure, come nel 1993, perché si sarebbe svolta a soli tre giorni dal 20 aprile, data della prematura scomparsa del nostro Vescovo don Tonino Bello. Ma mai è stata annullata.

LA TESTIMONIANZA DI DON MICHELE CIPRIANI

Come anticipato, durante questa Festa Patronale di primavera abbiamo sentito varie testimonianze, tra cui quella dell'ex Arciprete della Concattedrale di San Michele Arcangelo, don Michele Cipriani, che telefonicamente racconta: «La festa si è sempre tenuta da quando sono nato, ma non posso parlare del periodo della guerra perché non c'ero ovviamente. Però si è sempre fatta la processione del 23 aprile, anche se in alcuni casi è stata posticipata di qualche giorno, vedi Quaresima e altre particolari occasioni. Sino al 1959 si teneva in maniera più sobria, poi per volontà del compianto arciprete don Michele Cagnetta, la processione ha coinvolto tutto il popolo. Dal 1979, con il mio arrivo, si è proseguito sulla stessa via religiosa intrapresa dal mio predecessore. Torneremo a festeggiare la nostra Protettrice nel futuro ormai prossimo. La preghiera ha una forza intensa», la sua conclusione.

STORIE DI PASTORELLI - I FRATELLI DE PALMA

In occasione di questo 23 aprile anomalo, inoltre, abbiamo fatto una chiacchierata con i fratelli Michele e Vitangelo De Palma, macellai storici della Città dei fiori dal 1963 che per devozione portano una pecorella allevata da loro in tutti i riti e le processioni riguardanti la Madonna di Sovereto.

Michele De Palma, il primo della dinastia dei pastorelli della famiglia ci ha raccontato: «Come tutti i terlizzesi abbiamo vissuto una festa anomala, mai era successo di annullamenti da quando, per devozione, accompagniamo la pecorella il 16 aprile, al momento della deposizione dell'icona di Maria SS. di Sovereto al centro della Concattedrale, poi il 23 aprile e durante la festa di agosto».

Nell'emozionante racconto dei devoti alla nostra Patrona è intervenuto l'altro dei fratelli della dinastia di macellai, Vitangelo: «La processione del 23 aprile - ci ha voluto sottolineare - ha subito una variazione del percorso nel 1968, anno in cui fu inaugurata la stele in onore della Madonna, posizionata nei pressi della sagrestia della Cattedrale di fronte al mercato Lioy. Ha invece subito variazioni di data quando il 23 aprile cadeva per esempio nella Settimana Santa, oppure nel 1993 a pochi giorni dalla morte di Tonino Bello avvenuta il 20, ma mai è stata annullata dal '63 in avanti, quindi da quando abbiamo memoria».

I De Palma si sono poi lasciati andare ad aneddoti davvero piacevoli: «La festa coinvolge tutti in famiglia - ha voluto rimarcare ancora Michele -. Le mie sorelle, Teresa e Maria, solitamente si occupano della vestizione del pastorello, mentre nostro fratello Mimmo si occupa di abituare la pecora ai rumori urbani e di accompagnare il pastorello con la stessa durante le processioni. Tutto il vestiario è caratteristico: la bisaccia e il manto che sono cuciti in casa dalla nostra famiglia, vestiti che per alcune parti sono fatti di pelle di pecora originale, vedi il gilet.
La borraccia è ricavata da una zucca pulita dal frutto, dono di un operatore ecologico, così come il bastone storico, con cui hanno sfilato una decina di pastorelli che hanno avuto l'onore di guidare la pecorella, compagna di viaggio della Madonna di Sovereto, è un dono di un veterinario molto stimato anni fa, Francesco de Vanna detto don Ciccillo. Infine va sottolineato che la pecora è scelta fra due o tre che abbiamo nel nostro allevamento, ed è sempre a contatto con l'uomo perché annusandolo e ascoltandone la voce, si abitua all'atmosfera della festa, senza mostrarsi poi intimorita durante il percorso».


Un racconto dal quale trasudano devozione, attaccamento alle radici e soprattutto uno stile di vita semplice, legato alla propria terra ed ai riti della comunità di appartenenza. Anche questo è la Festa della Madonna di Sovereto, che torneremo a celebrare il prossimo anno. Il 2020 va dritto negli archivi storici e magari, tra qualche decennio, la rete ritirerà fuori questo nostro piccolo contributo.

Sotto il nostro articolo un'ampia galleria fotografica in cui riconoscersi e riconoscere parenti ed amici che magari non ci sono più.
Festeggiamenti 23 aprile
Festeggiamenti 23 aprile
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
IMG WA
FB IMG
IMG WA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE FINE ANNI
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE ANNI
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA TERLIZZI SCOMPARSA E DA RICORDARE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA DE PALMA
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE
PECORELLA ASSOCIAZIONE FESTA MAGGIORE