Lo scrittore e poeta Michele Caccamo ospite a Terlizzi

Dialogo con Pasquale Vitagliano e Tommaso Parisi

martedì 11 ottobre 2016 18.09
Sarà presentata venerdì 14 ottobre, ore 19.00 presso la sede di Città Civile, il libro "La Meccanica del Pane", raccolta di poesie di Michele Caccamo. Dialogheranno con lui Pasquale Vitagliano e Tommaso Parisi.

Un caso che ricorda quello di Enzo Tortora.
Durante l'evento parleremo anche del suo romanzo "Pertanto Accuso":
"...A causa di un'accusa falsa mossa da un suo ex dipendente, Michele Caccamo nel 2013 finisce in carcere: vittima della 'ndrangheta, e della malagiustizia che non si fa scrupoli nel trattare un innocente come il peggiore dei criminali. Ma in cella, tra le brutture che un tale luogo racchiude, il Poeta trova il conforto nella penna, che fortunatamente non gli viene sottratta nel saccheggio a cui è sottoposto prima di entrare nel suoinferno, esterna dolori, grida, immagina le storie, misere e mai a lieto fine, dei compagni di sventura. "Farò della mia innocenza una pubblica ragione", questo scriveva dal carcere ai suoi cari..."

Michele Caccamo (1959) è uno scrittore, Poeta, paroliere e drammaturgo italiano pubblicato e tradotto in Egitto, Yemen, Indonesia, Siria, Palestina, Sud Asia, Russia, Cile, Argentina, Messico, Spagna, Francia, Stati Uniti. Suo figlio, Cristiano Caccamo è uno dei più promettenti giovani attori italiani, a fianco di Sabrina Ferilli nella sua ultima fiction "Rimbocchiamoci le maniche".

La sua, oltre ad essere una scrittura di denuncia sociale, è anche introspettiva e intrisa di valori che stimolano l'incontro tra le varie religioni, tanto da aver ottenuto, dal mondo della cultura araba, il riconoscimento di Poeta della Fratellanza.