Messa alla "Capella" di via Chicoli. De Chirico esalta un rito antico
L'anno prossimo i 150 anni del luogo di culto
martedì 11 aprile 2023
La cappelletta privata di via Chicoli è un patrimonio di Terlizzi, custodito da 149 anni ed il prossimo saranno festeggiati i 150 anni.
Nella piovosissima mattinata di ieri, lunedì dell'Angelo, 10 aprile, anche il sindaco Michelangelo De Chirico ha partecipato alla santa messa, condividendo quello spazio, così confortevole e così straordinario nella sua unicità, con diverse fedeli.
Al termine della celebrazione eucaristica è stato proprio il cittadino a ricordare l'importanza di quel rito, sia da un punto di vista strettamente spirituale, sia per l'importanza che quel luogo riveste per i cattolici del quartiere: «Stamattina (ieri, ndr) ho partecipato alla messa della "Cappella", un rito che si celebra nella cappelletta privata di via Chicoli che l'anno prossimo compirà 150 anni.
Alla fine della messa, celebrata da don Nino - ha spiegato il sindaco -, le signore partecipanti hanno offerto dolcetti di Pasqua fatti in casa.
È stato bello ritrovarsi, tutti raccolti e stretti in pochi metri quadri, al riparo dalla pioggia, in un momento di comunione che ci riporta con l'immaginazione indietro negli anni, quando i nostri avi vivevano le relazioni sociali nella semplicità e nella solidarietà reciproca.
Ecco, a loro dovremmo ispirarci per recuperare quei valori umani che la Pasqua ci chiede di mettere in pratica tutto l'anno».
Un auspicio che condividiamo in toto.
Nella piovosissima mattinata di ieri, lunedì dell'Angelo, 10 aprile, anche il sindaco Michelangelo De Chirico ha partecipato alla santa messa, condividendo quello spazio, così confortevole e così straordinario nella sua unicità, con diverse fedeli.
Al termine della celebrazione eucaristica è stato proprio il cittadino a ricordare l'importanza di quel rito, sia da un punto di vista strettamente spirituale, sia per l'importanza che quel luogo riveste per i cattolici del quartiere: «Stamattina (ieri, ndr) ho partecipato alla messa della "Cappella", un rito che si celebra nella cappelletta privata di via Chicoli che l'anno prossimo compirà 150 anni.
Alla fine della messa, celebrata da don Nino - ha spiegato il sindaco -, le signore partecipanti hanno offerto dolcetti di Pasqua fatti in casa.
È stato bello ritrovarsi, tutti raccolti e stretti in pochi metri quadri, al riparo dalla pioggia, in un momento di comunione che ci riporta con l'immaginazione indietro negli anni, quando i nostri avi vivevano le relazioni sociali nella semplicità e nella solidarietà reciproca.
Ecco, a loro dovremmo ispirarci per recuperare quei valori umani che la Pasqua ci chiede di mettere in pratica tutto l'anno».
Un auspicio che condividiamo in toto.