Notti Medievali cresce, Msc Crociere propone una escursione e il futuro si chiama Germania

Ieri sera la presentazione del programma 2018. Il sindaco: tutto questo cinque anni fa era impensabile

domenica 8 aprile 2018 7.51
A cura di Cosma Cacciapaglia
Ha soli cinque anni, Notti Medievali, eppure è già grande. E ancora più grande vuole diventare. Lo si è visto ieri sera nei volti dei tanti giovani presenti alla presentazione del programma 2018 della rievocazione storica firmata dall'associazione Torre Normanna. Ma è un'ambizione che si legge anche nella partecipazione delle scuole (quest'anno protagonisti sono stati il polo liceale Sylos-Fiore e la scuola per l'infanzia Quercia), nel coinvolgimento delle associazioni della città, nelle novità in cartellone proposte per quest'anno da Michele Amendolagine, nel sostegno pieno che questo evento riceve dall'amministrazione comunale sin dal primo anno.

"Sostenere un evento quando ha dimostrato già di funzionare è fin troppo facile - ha osservato Michele Amendolagine, deus ex machina di questo evento - il mio grazie va all'amministrazione comunale per averci creduto cinque anni fa, per il primo anno, quando ancora nessuno immaginava cosa potesse diventare Notti Medievali".

E Notti Medievali è diventato un evento corale: coinvolge associazioni, scuole, tanti giovani volontari, altre città, sponsor e istituzioni. Prevede serate collaterali come un'anteprima a Molfetta, presentazioni di libri storici e a sfondo medievale, pedalate. Il tema di quest'anno sarà la falconeria. Tra le novità ci sarà una scuderia di cavalli, la rievocazione delle feste di corte, un focus sui monaci benedettini di Cesano, un concorso fotografico dedicato a natura, rievocazione e spettacolo.

E poi c'è lo sguardo al futuro. Futuro che si chiama turismo. La nave Poesia di MSC Crociere, il week-end del 19 e 20 maggio, in concomitanza con Notti Medievali 2018, proporrà un pacchetto escursionistico che comprende Castel del Monte e Terlizzi (Cesano), proprio per consentire ai croceristi di ammirare la rievocazione storica medievale. E poi c'è la pagina facebook creata per il pubblico tedesco Mittelalterliche Nachte, che è in tedesco significa Notti Medievali, e che sta portando questo evento a superare i confini italiani. "Questo evento - ha continuato Amendolagine, responsabile dell'associazione Torre Normanna - non è e non vuole essere solo una manifestazione a tema, ma una rievocazione storica ispirata a fonti qualificate, libri storici e fatti realmente accaduti. Forse sarà utopistico, ma ci piace pensare che sia possibile fare impresa anche con la cultura".

Emozionata anche l'assessore alla Cultura Lucrezia Chiapparino "perché ho visto nascere questo progetto e da sempre ho apprezzato la straordinaria attenzione per i dettagli".
Presente alla presentazione anche il sindaco Ninni Gemmato: "Notti Medievali sta crescendo in un contesto fertile che vede protagoniste innanzitutto le potenzialità delle nostre risorse culturali, storiche e associative, in una sinergia che può diventare un importante volano per l'economia della nostra città. Tutto questo, a Terlizzi, era impensabile cinque anni fa. Bisogna riconoscere che negli ultimi anni questa città è cresciuta sotto tanti aspetti, e uno di questi è il coinvolgimento partecipativo da parte di scuole, associazioni, istituzioni, che insieme stanno collaborando attivamente non solo per questa occasione. Successi Importanti sono stati raggiunti, ma altri concreti passi avanti restano da fare. Terlizzi deve diventare un punto di riferimento per le rievocazioni storiche che hanno come obiettivo la valorizzazione delle tradizioni e del nostro patrimonio storico".
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione
notti medievali presentazione