Ospedale Terlizzi, da domani l'automedica sarà trasferita a Ruvo di Puglia
Un duro colpo per tutta la comunità locale
mercoledì 16 dicembre 2020
14.05
Dopo la chiusura del Pronto Soccorso in piena emergenza sanitaria, dopo il blocco dei ricoveri e delle attività ambulatoriali programmate, compresi i day-service all'interno del presidio territoriale di assistenza del "Sarcone", trasformato in presidio post acuzie Covid, da giovedì 17 dicembre l'Ospedale di Terlizzi perde anche l'automedica.
Il Direttore del 118 dell'Asl Bari, Antonio Dibello, ha disposto, con una nota firmata martedì 15 dicembr , il trasferimento dell'automedica dal "Sarcone" di Terlizzi all' Ospedale di Ruvo di Puglia. Motivo, la carenza di personale medico.
Un duro colpo per la comunità terlizzese, che resta senza presidio, l'ultima scialuppa in caso di emergenza. È di fatto l'ennesimo fallimento nel gestire la Sanità Pubblica da parte del centrosinistra regionale.
Terlizzi è uno dei comuni che ha pagato a caro prezzo un fallimento annunciato e così, mentre alcuni politici sembrano aver fatto carriera sul tema dell'Ospedale "Sarcone", i cittadini restano i più penalizzati. Da domani a Terlizzi sarà vietato stare male.
Il Direttore del 118 dell'Asl Bari, Antonio Dibello, ha disposto, con una nota firmata martedì 15 dicembr , il trasferimento dell'automedica dal "Sarcone" di Terlizzi all' Ospedale di Ruvo di Puglia. Motivo, la carenza di personale medico.
Un duro colpo per la comunità terlizzese, che resta senza presidio, l'ultima scialuppa in caso di emergenza. È di fatto l'ennesimo fallimento nel gestire la Sanità Pubblica da parte del centrosinistra regionale.
Terlizzi è uno dei comuni che ha pagato a caro prezzo un fallimento annunciato e così, mentre alcuni politici sembrano aver fatto carriera sul tema dell'Ospedale "Sarcone", i cittadini restano i più penalizzati. Da domani a Terlizzi sarà vietato stare male.