Piano particolareggiato C4 approvato con i voti della maggioranza

Gemmato: «Sintesi di un modello urbanistico virtuoso»

venerdì 24 gennaio 2020
Il Consiglio comunale di Terlizzi ha approvato — con voto favorevole della sola maggioranza di centrodestra — l'adozione del piano particolareggiato del comparto urbanistico C4, il più esteso comparto urbanistico contemplato nel vigente piano regolatore. Si tratta di un'area grande circa 50 ettari, ubicata tra via Ruvo, viale del Lilium e il sovrappasso ferroviario.

Dopo diciannove anni di stallo si sblocca dunque un'annosa vicenda urbanistica rimasta irrisolta a causa dell'elevata parcellizzazione dei suoli che aveva vanificato l'iniziativa dei privati e della presenza di aree a rischio idrogeologico che aveva inficiato la precedente pianificazione pubblica. Oggi il piano di lottizzazione presentato dall'Amministrazione comunale permette di attuare le previsioni del Piano regolatore e allo stesso tempo restituisce ai circa 250 proprietari la possibilità concreta di valorizzazione dei suoli edificabili per i quali in tutti questi anni si continuava solo a versare imposte.

«Questo progetto è la sintesi di un modello urbanistico virtuoso che minimizza il consumo di suolo concentrando i volumi edificatori su un'area più ristretta dell'intero comparto. In questo modo, la pianificazione tiene sullo stesso piano la tutela del territorio, il rispetto dei vincoli idrogeologici, la creazione di nuovi spazi attrezzati a verde e le istanze di trasformazione residenziale dell'area - dichiara il sindaco Ninni Gemmato -. L'adozione da parte del Consiglio comunale non esaurisce il processo avviato di condivisione e partecipazione che porteremo avanti fino all'approvazione definitiva del piano. Intanto, facciamo un passo avanti decisivo verso la nascita di un nuovo quartiere. È a dir poco surreale che di fronte all'opportunità di disegnare il futuro della nostra città i consiglieri di opposizione non abbiano votato favorevolmente».