Pista ciclabile e recupero villa De Napoli, Terlizzi ottiene 77 mila euro per la progettazione
Via alla progettazione di quattro importanti opere pubbliche
lunedì 18 febbraio 2019
10.58
Il Comune di Terlizzi ha ottenuto dalla Regione Puglia un'anticipazione di 77 mila euro per finanziare la progettazione di quattro opere pubbliche già previste nel bilancio comunale. Si tratta di un finanziamento che rientra nel cosiddetto "fondo di rotazione", una particolare voce di spesa (alimentata da fondi strutturali europei) che serve appunto a pagare i tecnici progettisti che si occupano di redigere un progetto, primo passo per poter poi realizzare le stesse opere.
L'amministrazione comunale a dicembre scorso aveva candidato quattro opere pubbliche "obiettivo": "Realizzazione di percorsi ciclabili e/o ciclopedonale, sulla scala microlocale di connessione tra gli ambiti prioritari" per un importo di € 10.000; "Realizzazione di opere di rinaturalizzazione delle aree soggette a vincolo PAI attraverso la realizzazione di infrastrutture verdi e raccolta delle acque meteoriche all'interno di cisterna in pietra da recuperare", per un importo di €. 10.000; "Realizzazione di un sistema di raccolta di acque di prima pioggia" per un importo di €. 12.000; "Recupero villa De Napoli" (ex casa di riposo) in via P. Fiore, per un importo di €. 45.000. Totale: 77 mila euro.
Le candidature terlizzesi sono state tutte ammesse in quanto coerenti con i criteri del bando. Gli interventi candidati, infatti, sono stati considerati qualificanti per il territorio. Si tratta - è bene precisare - non di finanziamenti a fondo perduto, ma di anticipazioni finanziarie che dovranno quindi essere restituite una volta che le opere in oggetto saranno completate. In ogni caso una bella boccata di ossigeno per avviare i lavori. Ora, infatti, grazie a queste risorse economiche aggiuntive, l'Amministrazione comunale potrà avviare immediatamente la progettazione di importanti opere pubbliche.
L'amministrazione comunale a dicembre scorso aveva candidato quattro opere pubbliche "obiettivo": "Realizzazione di percorsi ciclabili e/o ciclopedonale, sulla scala microlocale di connessione tra gli ambiti prioritari" per un importo di € 10.000; "Realizzazione di opere di rinaturalizzazione delle aree soggette a vincolo PAI attraverso la realizzazione di infrastrutture verdi e raccolta delle acque meteoriche all'interno di cisterna in pietra da recuperare", per un importo di €. 10.000; "Realizzazione di un sistema di raccolta di acque di prima pioggia" per un importo di €. 12.000; "Recupero villa De Napoli" (ex casa di riposo) in via P. Fiore, per un importo di €. 45.000. Totale: 77 mila euro.
Le candidature terlizzesi sono state tutte ammesse in quanto coerenti con i criteri del bando. Gli interventi candidati, infatti, sono stati considerati qualificanti per il territorio. Si tratta - è bene precisare - non di finanziamenti a fondo perduto, ma di anticipazioni finanziarie che dovranno quindi essere restituite una volta che le opere in oggetto saranno completate. In ogni caso una bella boccata di ossigeno per avviare i lavori. Ora, infatti, grazie a queste risorse economiche aggiuntive, l'Amministrazione comunale potrà avviare immediatamente la progettazione di importanti opere pubbliche.