Plastic Free: Legambiente coinvolge anche gli esercizi commerciali

Un questionario con dieci domande sarà sottoposto agli imprenditori del settore

lunedì 14 ottobre 2019
Nonostante la delibera di Consiglio Comunale n. 25 del 3 giugno 2019 con la quale l'assise, all'unanimità, ha approvato la mozione "Terlizzi Plastic Free", introducendo il divieto di utilizzo dei prodotti monouso in plastica sul territorio terlizzese, sembra che nessuna azione concreta sia stata posta in essere dall'amministrazione comunale per porre un freno all'utilizzo eccessivo dei prodotti monouso in plastica.

Solo con un approccio graduale che parta dalla sensibilizzazione e dal coinvolgimento dei cittadini e degli esercizi commerciali in primis, si possono gettare le basi per attuare una strategia "Plastic Free" davvero efficace, diversamente si rischia che la comunità terlizzese sia virtuosa solo sulla carta.

Per questo motivo Legambiente Terlizzi ha ritenuto utile elaborare un breve questionario di 10 semplici domande che nei prossimi giorni distribuiremo a gran parte di quegli esercizi commerciali terlizzesi che potenzialmente somministrano cibo e bevande in prodotti monouso. Il questionario è assolutamente anonimo e non impegna in alcun modo gli esercenti, ma crediamo sia essenziale conoscere le attuali abitudini in tema di stoviglie usa e getta, la propensione al cambiamento verso prodotti compostabili e le eventuali condizioni ritenute opportune per attuarlo.

«Invitiamo gli esercenti che verranno interessati, a offrire cortese collaborazione. Gli esiti del questionario saranno senza dubbio utili per orientare l'impostazione delle successive azioni che, ci auguriamo, l'amministrazione comunale ponga presto in essere - auspica Michelangelo Guastamacchia, presidente del Circolo Legambiente di Terlizzi "Amici di Vito e Clara" -. I risultati, infatti, li renderemo noti e li metteremo a disposizione dell'Amministrazione comunale», conclude.