Presepe semovente, l'opera di Piccolomini
Si potrà visitare sino al 6 gennaio dalle 18 alle 21 in via Vanvitelli
mercoledì 27 dicembre 2017
17.01
Anche per il Natale 2017 il maestro Antonio Piccolomini ha realizzato il presepe artistico nella sua bottega. Si potrà visitare sino al 6 gennaio dalle 18 alle 21 in via Vanvitelli nelle vicinanze della chiesa di Sant'Ignazio. Movimentazioni fantasiose ed effetti speciali ed acustici che lo rendono unico nel suo genere. Sono una cinquantina i personaggi del presepe in movimento tutti realizzati da Piccolomini. "Lavoro tutto l'anno per far sì che ogni volta nella rappresentazione della natività di Gesù ci sia una novità. Grandi e piccini vengono a vederlo e restano incantati per qualche minuto. Vede gli occhi dei bambini accendersi davanti al mio presepe mi riempie di orgoglio". E così tra il susseguirsi del giorno e della notte con un gioco di luci, il suono delle zampogne e quello rilassante dell'acqua di un ruscello e i versi degli animali, si muovono sulla scena calzolai, macellai, pastori, pescatori, vinai. La grotta è il punto cardine del presepe. Maria muove la culla posta nella mangiatoia dove il bambinello cerca di prendere sonno tra un gemito e l'altro. Gli angeli intonano la ninna nanna e l'incanto della notte santa prende forma.
Antonio Gattulli
Antonio Gattulli