Prevenzione allagamenti, manutenzione alle due vasche di raccolta
Sono due grandi bacini a Fondo Rotondo e in via Favale dove confluisce l'acqua piovana
martedì 29 settembre 2015
8.02
I temporali e i nubifragi della settimana scorsa hanno riportato al centro dell'attenzione il problema degli allagamenti in città e i possibili interventi di prevenzione. La settimana scorsa l'amministrazione comunale ha disposto un sopralluogo presso le due grandi vasche di raccolta situate una in località Fondo Rotondo, l'altra in via Favale. Si tratta di due grandi bacini di contenimento realizzati nel 2013 e destinati proprio alla raccolta delle acque piovane convogliate attraverso la rete pluviale cittadina.
Le due vasche non sono bastate però a frenare l'eccezionale portata d'acqua caduta in un solo giorno. I nubifragi della settimana scorsa hanno comunque causato gli allagamenti delle strade e la chiusura del sottopasso di viale dei Lilium dove i fanghi provenienti dalle campagne di via Mariotto ostruiscono più facilmente le caditoie. Ma c'è da sottolineare anche come a Terlizzi non si sono verificati i danni e i disagi avvenuti in altre zone dell'entroterra come a Corato e Ruvo.
In ogni caso nei giorni scorsi i tecnici comunali hanno provveduto alla pulizia delle grate delle due vasche di contenimento per impedire che detriti e rifiuti possano limitare la loro portata. Presenti durante i lavori di manutenzione i consiglieri Gioacchino Allegretti e Giuseppe Ranieri. "Nei giorni scorsi sono confluiti nella vasca di via Favale quasi 200 mila metri cubi d'acqua e poco più della metà a Fondo Rotondo, la legge non prevede il suo recupero ma va a disperdersi nel sottosuolo" spiega il consigliere Allegretti con delega all'Ambiente.
"Grazie alla realizzazione di queste due ampie e capienti vasche di raccolta delle acque piovane, posizionate in due punti diversi della città, l'amministrazione sta ponendo un argine definitivo al problema degli allagamenti. È altrettanto chiaro che dev'essere massima l'attenzione riferita alla manutenzione degli impianti ed alla pulizia degli scarichi".
Intanto, l'amministrazione sta valutando la fattibilità di una terza vasca di contenimento da realizzare nella zona del nuovo polo liceale.
Le due vasche non sono bastate però a frenare l'eccezionale portata d'acqua caduta in un solo giorno. I nubifragi della settimana scorsa hanno comunque causato gli allagamenti delle strade e la chiusura del sottopasso di viale dei Lilium dove i fanghi provenienti dalle campagne di via Mariotto ostruiscono più facilmente le caditoie. Ma c'è da sottolineare anche come a Terlizzi non si sono verificati i danni e i disagi avvenuti in altre zone dell'entroterra come a Corato e Ruvo.
In ogni caso nei giorni scorsi i tecnici comunali hanno provveduto alla pulizia delle grate delle due vasche di contenimento per impedire che detriti e rifiuti possano limitare la loro portata. Presenti durante i lavori di manutenzione i consiglieri Gioacchino Allegretti e Giuseppe Ranieri. "Nei giorni scorsi sono confluiti nella vasca di via Favale quasi 200 mila metri cubi d'acqua e poco più della metà a Fondo Rotondo, la legge non prevede il suo recupero ma va a disperdersi nel sottosuolo" spiega il consigliere Allegretti con delega all'Ambiente.
"Grazie alla realizzazione di queste due ampie e capienti vasche di raccolta delle acque piovane, posizionate in due punti diversi della città, l'amministrazione sta ponendo un argine definitivo al problema degli allagamenti. È altrettanto chiaro che dev'essere massima l'attenzione riferita alla manutenzione degli impianti ed alla pulizia degli scarichi".
Intanto, l'amministrazione sta valutando la fattibilità di una terza vasca di contenimento da realizzare nella zona del nuovo polo liceale.