Residui di amianto nei presssi della Traiana

Puliamo Terlizzi parla di "emergenza ambientale"

lunedì 16 ottobre 2017 7.48
«Una vasta area a sud di Sovereto, come tante altre zone intorno a Terlizzi, è in piena emergenza ambientale». Ancora una volta l'associazione Puliamo Terlizzi lancia l'allarme sulle condizioni in cui versano le campagne. Oggetto d'attenzione, questa volta, un'area che si trova a non più di 2-300 metri tra il cavalcavia della provinciale 231, la strada del Sovero che conduce alla Traiana e le viuzze interne: raccolte decine di pneumatici, quintali di spazzatura, via migliaia di bottiglie di vetro, plastiche e rifiuti di vario genere stratificatisi nel tempo.

«Purtroppo in quell'area abbiamo anche censito una mezza dozzina di scarichi di amianto, per lo più frammentato, e ogni qualvolta il vento soffia da sud o da sud-ovest le fibre investono l'abitato di Sovereto, lì a due passi. Numerosi i segni di roghi di rifiuti» dicono i volontari di Puliamo Terlizzi che hanno effettuato in pochi giorni un secondo intervento di pulizia, il secondo nella zona a distanza di quattro giorni.

«Abbiamo cercato di riportare nel limite della decenza quell'area, e continueremo a farlo anche attraverso le prossime azioni perché c'è ancora molto da fare. Abbiamo messo in parte in sicurezza un mucchio di eternit ricoprendolo con un telo di plastica ma tantissimi manufatti tossici restano sul suolo, esposti alle intemperie che lentamente li degradano liberando particelle cancerogene».