Screening gratuiti in piazza: venerdì inaugura La Carovana della Prevenzione
L’evento si sviluppa in tre giornate di screening a Terlizzi: 9, 10 e 11 novembre
mercoledì 7 novembre 2018
17.25
Venerdì 9 novembre, alle ore 9.30, in piazza Cavour il sindaco Ninni Gemmato prenderà parte alla cerimonia di inaugurazione de «La Carovana della Prevenzione», evento organizzato dai volontari dell'associazione di prevenzione oncologica (A.P.O.) di Ruvo e dalla Komen Italia con il patrocinio del Comune di Terlizzi e del Comune di Ruvo.
L'evento si sviluppa in tre giornate di screening a Terlizzi (9, 10 e 11 novrembre) a cui seguiranno altre tre giornate a Ruvo (16, 17, 18 novembre). Ogni giorno saranno effettuati circa 150 esami diagnostici grazie alla collaborazione del Servizio di Radiologia ad indirizzo senologico del Policlinico di Bari.
In piazza saranno presenti tre unità mobili (senologia, ginecologia e polifunzionale) all'interno dei quali saranno effettuati esami diagnostici gratuiti di prevenzione secondaria. I tre camper saranno affiancati da un ambulatorio mobile di Dermatologia e laboratori pratici di promozione del benessere dedicati in particolare alla corretta alimentazione e ai corretti stili di vita. Il progetto di prevenzione è dedicato a tutte le persone che vivono in condizioni di difficoltà. L'organizzazione del servizio ha coinvolto le parrocchie della città, l'Università della terza età, il Consultorio familiare cittadino e l'ufficio Servizi Sociali del Comune di Terlizzi,
L'evento si sviluppa in tre giornate di screening a Terlizzi (9, 10 e 11 novrembre) a cui seguiranno altre tre giornate a Ruvo (16, 17, 18 novembre). Ogni giorno saranno effettuati circa 150 esami diagnostici grazie alla collaborazione del Servizio di Radiologia ad indirizzo senologico del Policlinico di Bari.
In piazza saranno presenti tre unità mobili (senologia, ginecologia e polifunzionale) all'interno dei quali saranno effettuati esami diagnostici gratuiti di prevenzione secondaria. I tre camper saranno affiancati da un ambulatorio mobile di Dermatologia e laboratori pratici di promozione del benessere dedicati in particolare alla corretta alimentazione e ai corretti stili di vita. Il progetto di prevenzione è dedicato a tutte le persone che vivono in condizioni di difficoltà. L'organizzazione del servizio ha coinvolto le parrocchie della città, l'Università della terza età, il Consultorio familiare cittadino e l'ufficio Servizi Sociali del Comune di Terlizzi,