“Storie di Natale”, percorsi enogastronomici, balli e teatro a Terlizzi
Tre giorni di animazione nel borgo antico
venerdì 10 dicembre 2021
Zampognari, trampolieri, giocolieri, balli in piazza e teatro all'aperto. E poi ancora: musica, canti e percorsi enogastronomici a base di vino, pettole e dolci natalizi. Tutto questo è "Storie di Natale" , l'evento che per tre giorni - venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 dicembre - riempirà di cultura e profumi il Borgo Antico di Terlizzi.
Uno spettacolo itinerante che si annuncia straordinario, organizzato dall'associazione SenzaStoria e fortemente voluto dal Comune di Terlizzi che lo ha inserito nella ricca programmazione natalizia di quest'anno.
«Il successo di due anni fa di Cantine di Natale in Largo Lago Dentro ci ha convinti a fare il bis ampliando il programma della manifestazione ed estendendolo a tutto il centro storico», spiega l'assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino. «Abbiamo immaginato uno spettacolo "diffuso" in tutto il borgo antico, in modo che i cittadini e i tanti visitatori che arriveranno da ogni città possano letteralmente abbracciare tutto il nostro centro storico, in sicurezza e senza assembramenti».
Il sindaco Ninni Gemmato sottolinea come insieme alla promozione dei prodotti tipici locali, l'evento sarà occasione per far conoscere il "cuore" di Terlizzi: «Storie di Natale è una scenografia fatta di spettacoli teatrali itineranti e performance musicali a tema natalizio, al centro della quale protagonista sarà il fascino del centro storico di Terlizzi».
IL PROGRAMMA COMPLETO
Si parte dunque il 10 dicembre dalle ore 20 in Largo Lago Dentro con Zampognari, trampolieri e giocolieri. Seguirà lo spettacolo a cura di Simone Monè, le danze internazionali, pizzica, danze popolari e flamenco. Tra le vie della città si esibirà la Bassa musica natalizia, in finale di serata sarà possibile godere dell'esibizione dei Fabulanova.
Sabato 11 dicembre 2021 si parte dalle ore 19. Il centro storico sarà di nuovo animato con gli spettacoli itineranti, danze dal sud del mondo, tarantelle e balli folk, flamenco arabo. Si potrà godere della perfomance dei "Soballera". E non mancheranno i percorsi enogastronomici a base di pettole, frittelle e dolci tipici natalizi in Largo Lago Dentro.
Grazie ai volontari del Sermolfetta e della NPI sarà allestita anche una casetta che accoglierà i più piccoli, i quali avranno la possibilità di interagire e immortalare l'affetto del nostro Babbo Natale.
L'ultima serata, domenica 12 dicembre 2021, sarà dedicata alle esibizioni di danze francesi, valzer e quadriglie, pizzica e tammurriate campane. La conclusione sarà con la piece musicale dei The good ole boys.
Uno spettacolo itinerante che si annuncia straordinario, organizzato dall'associazione SenzaStoria e fortemente voluto dal Comune di Terlizzi che lo ha inserito nella ricca programmazione natalizia di quest'anno.
«Il successo di due anni fa di Cantine di Natale in Largo Lago Dentro ci ha convinti a fare il bis ampliando il programma della manifestazione ed estendendolo a tutto il centro storico», spiega l'assessore alla Cultura, Lucrezia Chiapparino. «Abbiamo immaginato uno spettacolo "diffuso" in tutto il borgo antico, in modo che i cittadini e i tanti visitatori che arriveranno da ogni città possano letteralmente abbracciare tutto il nostro centro storico, in sicurezza e senza assembramenti».
Il sindaco Ninni Gemmato sottolinea come insieme alla promozione dei prodotti tipici locali, l'evento sarà occasione per far conoscere il "cuore" di Terlizzi: «Storie di Natale è una scenografia fatta di spettacoli teatrali itineranti e performance musicali a tema natalizio, al centro della quale protagonista sarà il fascino del centro storico di Terlizzi».
IL PROGRAMMA COMPLETO
Si parte dunque il 10 dicembre dalle ore 20 in Largo Lago Dentro con Zampognari, trampolieri e giocolieri. Seguirà lo spettacolo a cura di Simone Monè, le danze internazionali, pizzica, danze popolari e flamenco. Tra le vie della città si esibirà la Bassa musica natalizia, in finale di serata sarà possibile godere dell'esibizione dei Fabulanova.
Sabato 11 dicembre 2021 si parte dalle ore 19. Il centro storico sarà di nuovo animato con gli spettacoli itineranti, danze dal sud del mondo, tarantelle e balli folk, flamenco arabo. Si potrà godere della perfomance dei "Soballera". E non mancheranno i percorsi enogastronomici a base di pettole, frittelle e dolci tipici natalizi in Largo Lago Dentro.
Grazie ai volontari del Sermolfetta e della NPI sarà allestita anche una casetta che accoglierà i più piccoli, i quali avranno la possibilità di interagire e immortalare l'affetto del nostro Babbo Natale.
L'ultima serata, domenica 12 dicembre 2021, sarà dedicata alle esibizioni di danze francesi, valzer e quadriglie, pizzica e tammurriate campane. La conclusione sarà con la piece musicale dei The good ole boys.