A Terlizzi è arrivato il Centro Ambientale Mobile con il prof. SANB (FOTO)

Nuovo appuntamento fissato per domenica 3 aprile in viale Roma

lunedì 28 marzo 2022
A cura di Cosma Cacciapaglia
È arrivato domenica mattina, 27 marzo, a Terlizzi, il Centro Ambientale Mobile in compagnia del professor SANB, l'allegro personaggio che ha spiegato ai bambini partecipanti come effettuare correttamente la raccolta differenziata, suddividendo i rifiuti che hanno portato dalle proprie abitazioni.
In particolare, si trattava di rifiuti che non possono essere smaltiti tramite il servizio del Porta a Porta.
In tanti hanno portato batterie, olio vegetale esausto, piccoli apparecchi elettronici, lampadine, ricevendo in omaggio alcuni gadget realizzati con materiale riciclato.

Con l'inizio della primavera la SANB Spa, che gestisce la raccolta dei rifiuti urbani sul nostro territorio, ha organizzato una serie di iniziative dedicate ai bambini delle scuole elementare, con lo scopo di educare e informare i più piccoli sull'importanza di differenziare i rifiuti domestici nel rispetto dell'ambiente.

Il secondo appuntamento è fissato per domenica prossima, 3 aprile, dalle ore 09:30 alle ore 12:30 in viale Roma, di fronte alla scuola elementare "don Pietro Pappagallo". A maggio il professor SANB sarà a Corato e Ruvo di Puglia. All'iniziativa hanno partecipato l'Amministratore Unico della società, Avv. Roberto Toscano, e l'assessore Fedele Dimitrio.
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia
centro Ambientale mobile © Cosma Cacciapaglia