Terlizzi è Comune Riciclone per il 2018
Il riconoscimento ritirato a Bari dal Sindaco Ninni Gemmato
mercoledì 18 dicembre 2019
Il Comune di Terlizzi è stato premiato a Bari come Comune Riciclone per la percentuale di differenziata ottenuta nel 2018.
L'attestato di Legambiente Puglia è arrivato all'Hotel Exclesior, durante la cerimonia di premiazione. Terlizzi, come ricorda un post del sindaco Ninni Gemmato, è stato premiato tra quelle località che hanno differenziato oltre il 70% del rifiuto prodotto.
«Grazie a voi cittadini - ha scritto Gemmato -. C'è ancora tanta strada da fare, tutti insieme certamente faremo ancora di più».
Prima della cerimonia, è stato presentato il Rapporto Comuni Ricicloni Puglia 2019 è stato presentato nel capoluogo da Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, alla presenza di Antonio Decaro, presidente dell'ANCI, di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, di Gianni Stea, Assessore alla Qualità dell'Ambiente Regione Puglia, di Domenico Vitto, Presidente di ANCI Puglia, di Fiorenza Pascazio, Presidente di AGER e Delegata Ambiente e Rifiuti ANCI Puglia, e di Gianfranco Grandaliano, Direttore generale di Ager Puglia.
L'attestato di Legambiente Puglia è arrivato all'Hotel Exclesior, durante la cerimonia di premiazione. Terlizzi, come ricorda un post del sindaco Ninni Gemmato, è stato premiato tra quelle località che hanno differenziato oltre il 70% del rifiuto prodotto.
«Grazie a voi cittadini - ha scritto Gemmato -. C'è ancora tanta strada da fare, tutti insieme certamente faremo ancora di più».
Prima della cerimonia, è stato presentato il Rapporto Comuni Ricicloni Puglia 2019 è stato presentato nel capoluogo da Francesco Tarantini, presidente di Legambiente Puglia, alla presenza di Antonio Decaro, presidente dell'ANCI, di Michele Emiliano, Presidente della Regione Puglia, di Gianni Stea, Assessore alla Qualità dell'Ambiente Regione Puglia, di Domenico Vitto, Presidente di ANCI Puglia, di Fiorenza Pascazio, Presidente di AGER e Delegata Ambiente e Rifiuti ANCI Puglia, e di Gianfranco Grandaliano, Direttore generale di Ager Puglia.