Terlizzi festeggia i 100 anni di Serafina Schiraldi
Brindisi nel pomeriggio di sabato 13 gennaio con il sindaco De Chirico
domenica 14 gennaio 2024
Gli auguri glieli ha fatti il sindaco Michelangelo De Chirico in persona nel pomeriggio di sabato 13 gennaio.
Terlizzi ha così voluto festeggiare i 100 anni di nonna Serafina Schiraldi, a cui il primo cittadino ha consegnato una pergamena ricordo per rendere indelebile questa data ed il compimento del secolo di vita.
«Raggiungere il traguardo del secolo di vita - ha scritto De Chirico sui canali social - è un evento straordinario che ti porta inevitabilmente a viaggiare attraverso il tempo, un viaggio ricco di esperienze, saggezza e storie. Celebrare un centenario significa onorare una vita vissuta intensamente, testimone di cambiamenti storici, evoluzioni sociali e personali. Tanti auguri Serafina, che ogni giorno futuro sia colmo di gioia, amore e serenità. Grazie per il ricordo di mia nonna materna, tua vicina di casa», è stata la sua conclusione.
Perché è pur vero che a queste latitudini sappiamo essere ingenerosi, pettegoli e talvolta maliziosi con gli altri, ma è anche vero che i terlizzesi ed i pugliesi più in generale sanno creare rapporti umani ancora oggi base solida su cui costruire la vita che verrà e le comunità del domani, in cui il calore umano è fattore predominante. Gli anziani restano memoria di un passato nobile al di là del censo in cui si ritroveranno per decenni ancora le nostre radici.
Per questo al sud si piange due volte, come ricorda un noto film, quando si arriva e quando si è costretti a ripartire.
Augurissimi dalla redazione di Viva Network alla nonnina ed ai suoi cari.
Terlizzi ha così voluto festeggiare i 100 anni di nonna Serafina Schiraldi, a cui il primo cittadino ha consegnato una pergamena ricordo per rendere indelebile questa data ed il compimento del secolo di vita.
«Raggiungere il traguardo del secolo di vita - ha scritto De Chirico sui canali social - è un evento straordinario che ti porta inevitabilmente a viaggiare attraverso il tempo, un viaggio ricco di esperienze, saggezza e storie. Celebrare un centenario significa onorare una vita vissuta intensamente, testimone di cambiamenti storici, evoluzioni sociali e personali. Tanti auguri Serafina, che ogni giorno futuro sia colmo di gioia, amore e serenità. Grazie per il ricordo di mia nonna materna, tua vicina di casa», è stata la sua conclusione.
Perché è pur vero che a queste latitudini sappiamo essere ingenerosi, pettegoli e talvolta maliziosi con gli altri, ma è anche vero che i terlizzesi ed i pugliesi più in generale sanno creare rapporti umani ancora oggi base solida su cui costruire la vita che verrà e le comunità del domani, in cui il calore umano è fattore predominante. Gli anziani restano memoria di un passato nobile al di là del censo in cui si ritroveranno per decenni ancora le nostre radici.
Per questo al sud si piange due volte, come ricorda un noto film, quando si arriva e quando si è costretti a ripartire.
Augurissimi dalla redazione di Viva Network alla nonnina ed ai suoi cari.