"Terlizzi Libera Terlizzi": la manifestazione del presidio di Libera dopo il mega-blitz
Si terrà nel pomeriggio di domenica prossima, 19 gennaio, la marcia per ringraziare le forze dell'ordine e la magistratura per il colpo inferto al clan Dello Russo
giovedì 16 gennaio 2020
Riceviamo e pubblichiamo la nota del presidio terlizzese di Libera, "Associazioni, nomi e numeri contro le mafie" che per domenica prossima, 19 gennaio, indice una manifestazione cittadina, "Terlizzi LIBERA Terlizzi – Mobilitazione delle cittadine e dei cittadini responsabili", in segno di ringraziamento, vicinanza e riconoscenza alle istituzioni coinvolte nel mega-blitz della scorsa settimana, che ha consentito di stanare le attività criminali del clan Dello Russo.
Il programma prevede il ritrovo alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria della Stella, l'inizio della marcia alle 18.30 verso il Palazzo di Città con sosta presso la Caserma dei Carabinieri, infine l'arrivo in piazza IV Novembre, alle ore 20 sotto il Palazzo di Città.
In attesa di una presa di posizione ufficiale di Libera, la manifestazione si terrà a pochi giorni dalla nefasta notizia concernente il pronunciamento del TAR del Lazio che ha deciso di togliere la scorta a Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, eroe dell'antimafia a capo del manipolo di uomini che arrestò 27 anni fa Totò Riina.
«Alla luce dei recenti fatti di cronaca di cui il nostro paese si è reso tristemente protagonista, il Presidio Libera di Terlizzi, invita a partecipare la cittadinanza tutta alla mobilitazione di domenica prossima, 19 gennaio, in segno di ringraziamento alle istituzioni coinvolte nell'operazione "Anno Zero" che hanno consentito di sgominare il clan Dello Russo, dedito al traffico di stupefacenti.
È molto importante che l'intera comunità, costituita da cittadini e da autorità, si manifesti unita e compatta nel ripudiare le forme di illegalità che inquinano pesantemente il tessuto del nostro territorio.
Il contrasto alla criminalità organizzata deve essere perseguito non solo quale extrema ratio nella collaborazione tra magistratura e forze dell'ordine, ma anche e soprattutto a livello di buona prassi del vivere quotidiano.
Il fenomeno della droga rappresenta, infatti, una diffusa piaga sociale della nostra terra. La florida attività delittuosa dello spaccio delinea uno scenario molto preoccupante: a fronte di una così ampia offerta, corrisponde purtroppo una grande richiesta da parte degli assuntori.
Come Libera, auspichiamo che chi di competenza possa predisporre delle misure idonee a prevenire nell'immediato futuro ulteriori illeciti, attraverso il controllo e il monitoraggio della città.
La presenza, inoltre, sia di questo presidio sia dell'amministrazione comunale, nella persona della consigliera delegata Vittoria Allegretti, alla manifestazione "Foggia libera Foggia" dello scorso 10 gennaio, denota la volontà condivisa di percorrere insieme la strada della legalità, scegliendo di schierarsi dalla parte della legge e della giustizia.
Proprio per questo, riteniamo necessario che il Comune di Terlizzi sia partecipe all'evento del 19 gennaio, affinché dia un segnale forte alla cittadinanza in un momento fondamentale di lotta al crimine».
LIBERA TERLIZZI
Il programma prevede il ritrovo alle ore 18.00 presso la Parrocchia Santa Maria della Stella, l'inizio della marcia alle 18.30 verso il Palazzo di Città con sosta presso la Caserma dei Carabinieri, infine l'arrivo in piazza IV Novembre, alle ore 20 sotto il Palazzo di Città.
In attesa di una presa di posizione ufficiale di Libera, la manifestazione si terrà a pochi giorni dalla nefasta notizia concernente il pronunciamento del TAR del Lazio che ha deciso di togliere la scorta a Capitano Ultimo, al secolo Sergio De Caprio, eroe dell'antimafia a capo del manipolo di uomini che arrestò 27 anni fa Totò Riina.
«Alla luce dei recenti fatti di cronaca di cui il nostro paese si è reso tristemente protagonista, il Presidio Libera di Terlizzi, invita a partecipare la cittadinanza tutta alla mobilitazione di domenica prossima, 19 gennaio, in segno di ringraziamento alle istituzioni coinvolte nell'operazione "Anno Zero" che hanno consentito di sgominare il clan Dello Russo, dedito al traffico di stupefacenti.
È molto importante che l'intera comunità, costituita da cittadini e da autorità, si manifesti unita e compatta nel ripudiare le forme di illegalità che inquinano pesantemente il tessuto del nostro territorio.
Il contrasto alla criminalità organizzata deve essere perseguito non solo quale extrema ratio nella collaborazione tra magistratura e forze dell'ordine, ma anche e soprattutto a livello di buona prassi del vivere quotidiano.
Il fenomeno della droga rappresenta, infatti, una diffusa piaga sociale della nostra terra. La florida attività delittuosa dello spaccio delinea uno scenario molto preoccupante: a fronte di una così ampia offerta, corrisponde purtroppo una grande richiesta da parte degli assuntori.
Come Libera, auspichiamo che chi di competenza possa predisporre delle misure idonee a prevenire nell'immediato futuro ulteriori illeciti, attraverso il controllo e il monitoraggio della città.
La presenza, inoltre, sia di questo presidio sia dell'amministrazione comunale, nella persona della consigliera delegata Vittoria Allegretti, alla manifestazione "Foggia libera Foggia" dello scorso 10 gennaio, denota la volontà condivisa di percorrere insieme la strada della legalità, scegliendo di schierarsi dalla parte della legge e della giustizia.
Proprio per questo, riteniamo necessario che il Comune di Terlizzi sia partecipe all'evento del 19 gennaio, affinché dia un segnale forte alla cittadinanza in un momento fondamentale di lotta al crimine».
LIBERA TERLIZZI