Terlizzi protagonista alla BIT di Milano
Territorio e tradizioni artistiche locali proposte al mondo del turismo
sabato 3 febbraio 2024
Si svolgerà dal 4 al 6 febbraio 2024 presso l'Allianz MiCo (Milano) la Borsa Internazionale del Turismo (BIT) unica nel suo genere e pensata sia per i viaggiatori che per gli operatori del settore.
Nell'ottica di valorizzare il territorio e far conoscere le peculiarità che lo contraddistinguono anche oltre i confini nazionali, promuovendo le tradizioni artistiche locali, Terlizzi sarà presente alla BIT con due appuntamenti. Domenica 4 febbraio nella persona del sindaco Michelangelo De Chirico al fianco del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia e dell'Associazione Urban Events per la conferenza stampa di presentazione dell'evento Milano Set Mediterraneo che torna nel capoluogo lombardo il 12 e 13 marzo 2024 nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara in Corso Venezia.
L'evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia e dei comuni di Milano, Grottaglie, Taranto, Melpignano, Porto Cesareo, Manduria e Terlizzi. L'incontro narrerà il percorso dell'ottava edizione di Passerella Mediterranea donne/NON pupe. Il prestigioso appuntamento rientra negli eventi della 'Milano BIT your travel exhibition' e rappresenta una straordinaria occasione per celebrare le eccellenze pugliesi unitamente alle donne con il loro coraggio ed il loro impegno.
Intanto nel corso della mattinata di giovedi 1° Febbraio 2024, nella Sala "Di Jeso" del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in Viale Nazario Sauro a Bari, è stato presentato il brand PoP (Pottery of Puglia) "Ceramica di Puglia". Questo progetto è nato dalla collaborazione tra la Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci e le città di affermata tradizione ceramica: Terlizzi, Grottaglie, Rutigliano, Cutrofiano, San Pietro in Lama e Laterza.
Martedì 6 Febbraio Terlizzi sarà nuovamente protagonista alla BIT di Milano, dove il brand "Pottery of Puglia" verrà presentato alla stampa e al mondo del turismo.
Nell'ottica del viaggio vissuto sempre più come un'esperienza, con avventure all'aria aperta e a contatto con la natura, gustosi percorsi enogastronomici, experience "di prossimità", i riflettori unitamente alle qualità che la Puglia è stata capace di mettere in campo negli ultimi decenni, si accendono anche su Terlizzi.
Nell'ottica di valorizzare il territorio e far conoscere le peculiarità che lo contraddistinguono anche oltre i confini nazionali, promuovendo le tradizioni artistiche locali, Terlizzi sarà presente alla BIT con due appuntamenti. Domenica 4 febbraio nella persona del sindaco Michelangelo De Chirico al fianco del Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia e dell'Associazione Urban Events per la conferenza stampa di presentazione dell'evento Milano Set Mediterraneo che torna nel capoluogo lombardo il 12 e 13 marzo 2024 nella prestigiosa cornice di Palazzo Bovara in Corso Venezia.
L'evento ha ottenuto il patrocinio della Regione Puglia e dei comuni di Milano, Grottaglie, Taranto, Melpignano, Porto Cesareo, Manduria e Terlizzi. L'incontro narrerà il percorso dell'ottava edizione di Passerella Mediterranea donne/NON pupe. Il prestigioso appuntamento rientra negli eventi della 'Milano BIT your travel exhibition' e rappresenta una straordinaria occasione per celebrare le eccellenze pugliesi unitamente alle donne con il loro coraggio ed il loro impegno.
Intanto nel corso della mattinata di giovedi 1° Febbraio 2024, nella Sala "Di Jeso" del Palazzo della Presidenza della Regione Puglia in Viale Nazario Sauro a Bari, è stato presentato il brand PoP (Pottery of Puglia) "Ceramica di Puglia". Questo progetto è nato dalla collaborazione tra la Regione Puglia, Assessorato allo Sviluppo Economico, Alessandro Delli Noci e le città di affermata tradizione ceramica: Terlizzi, Grottaglie, Rutigliano, Cutrofiano, San Pietro in Lama e Laterza.
Martedì 6 Febbraio Terlizzi sarà nuovamente protagonista alla BIT di Milano, dove il brand "Pottery of Puglia" verrà presentato alla stampa e al mondo del turismo.
Nell'ottica del viaggio vissuto sempre più come un'esperienza, con avventure all'aria aperta e a contatto con la natura, gustosi percorsi enogastronomici, experience "di prossimità", i riflettori unitamente alle qualità che la Puglia è stata capace di mettere in campo negli ultimi decenni, si accendono anche su Terlizzi.