Test antigenici in tutte le scuole di Terlizzi: Gemmato scrive alla Regione Puglia
Il Consiglio comunale aveva accolto la proposta del Consigliere Volpe
venerdì 19 marzo 2021
13.37
«Ho inviato al direttore del Dipartimento Promozione della Salute della Regione Puglia la richiesta del Comune di Terlizzi di attivare con urgenza un servizio di test antigenici rapidi per la comunità scolastica locale».
Lo ha dichiarato il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, dopo che il Consiglio comunale del 17 marzo aveva votato quasi all'unanimità (15 favorevoli, 1 astenuto) la proposta del Consigliere comunale de La Corrente, Giuseppe Volpe.
Una buona pagina di politica, come ribadito ieri da queste pagine. L'Amministrazione comunale si è quindi immediatamente attivata e la spiegazione l'ha fornita lo stesso primo cittadino: «Ciò allo scopo di poter effettuare uno screening accurato della stessa popolazione scolastica e favorire, il prima possibile, un ritorno alla didattica in presenza. L'obiettivo è duplice: individuare eventuali malaugurati casi di contagio e di prevenire un altrettanto malaugurato diffondersi di casi Covid-19».
Gemmato è in queste ore impegnato su un altro fronte strettamente collegato. Terlizzi ha infatti richiesto alla ASL Bari di individuare il PalaFiori quale hub idoneo alla campagna vaccinale di massa non solo per la popolazione locale, ma per quella di tutto il circondario. A tal fine, l'Ente comunale ha anche stanziato d'urgenza 10mila euro per eventuali migliorie finalizzate ad un più agevole eventuale afflusso della popolazione che dovrà sottoporsi alle somministrazioni.
Lo ha dichiarato il Sindaco di Terlizzi, Ninni Gemmato, dopo che il Consiglio comunale del 17 marzo aveva votato quasi all'unanimità (15 favorevoli, 1 astenuto) la proposta del Consigliere comunale de La Corrente, Giuseppe Volpe.
Una buona pagina di politica, come ribadito ieri da queste pagine. L'Amministrazione comunale si è quindi immediatamente attivata e la spiegazione l'ha fornita lo stesso primo cittadino: «Ciò allo scopo di poter effettuare uno screening accurato della stessa popolazione scolastica e favorire, il prima possibile, un ritorno alla didattica in presenza. L'obiettivo è duplice: individuare eventuali malaugurati casi di contagio e di prevenire un altrettanto malaugurato diffondersi di casi Covid-19».
Gemmato è in queste ore impegnato su un altro fronte strettamente collegato. Terlizzi ha infatti richiesto alla ASL Bari di individuare il PalaFiori quale hub idoneo alla campagna vaccinale di massa non solo per la popolazione locale, ma per quella di tutto il circondario. A tal fine, l'Ente comunale ha anche stanziato d'urgenza 10mila euro per eventuali migliorie finalizzate ad un più agevole eventuale afflusso della popolazione che dovrà sottoporsi alle somministrazioni.